Benvenuti alla sezione di questo sito dedicata a
SiN!
A differenza di quanto accade per Quake2, SiN non ha avuto grande
fortuna tra gli appassionati di bot; comunque un bot esiste e noi
siamo qua apposta per supportarlo.
Ecco a voi, dunque, l'incarnazione di Bot Runner dedicata a SiN,
che ho deciso di chiamare Bot Damner.
Lo stesso si può dire per quel che riguarda i modelli dei
personaggi: mentre le adult skin di Elexis si sprecano, l'autore
è stato in grado finora di trovarne solo 3 o 4...
In ogni caso, potete provare su Sinpost oppure su Ritualistic. Altrimenti dovrete
"accontentarvi" della capacità di Bot Damner di
rendere utilizzabili quelli dei personaggi non giocanti (sette).
NOTA BENE: ha fatto
il giro del mondo la notizia della presenza nel gioco della nude
skin di Elexis; nonostante Bot Damner sia in grado di rendere
disponibile tale skin per il multiplayer, tale funzionalità è
inizialmente disattivata.
Inoltre, con l'installazione predefinita non verranno utilizzate
eventuali altre nude skin presenti.
Per ovvi motivi, la procedura per attivare queste possibilità
NON è documentata nel manuale.
Chi desidera metterla in atto è pregato di mandarmi
un'email nella quale dichiara di assumersi la responsabilità di
quello che fa.
C'è già abbastanza gente che pensa che Internet sia l'impero
della depravazione...
Essendo Bot Damner basato
interamente sul codice di Bot Runner, non ho ritenuto necessario
che riscrivere un intero manuale on-line.
Pertanto qui di seguito vengono indicate le modifiche rispetto al
manuale di Bot Runner (che trovate comunque
nell'archivio damnerXX.zip).
Come sempre, lo scopo di questo file non è di fare da guida ai
bot o alla configurazione di SiN, ma di spiegare come funziona il
mio programma.
Per altre questioni, riferitevi al manuale del bot.
Le caratteristiche sono:
Per abilitare l'uso dei
modelli dei personaggi non giocanti, non dovete far altro che
avviare set death e rispondere sì alla richiesta di
aggiornamento dei file principali. Il programma controllerà che
non sia già stato fatto, e in tal caso vi chiederà se
abilitarli; rispondere sì, richiederà circa 5 MB di spazio.
Qualora voleste eliminare questa opzione, cancellate le directory
pl_nomemodello e i file pl_nomemodello.def (vedi qui sotto, per i
nomi), quindi aprite il file players0.scr e cancellate le righe
del tipo "server cacheplayermodel pl_nomemodello.def".
Al momento, i modelli che Bot Damner è in grado di rendere
disponibili sono i seguenti: civfemale, dark, grunt, guerilla,
manumit, sarge e sniper. Questi sono gli unici (per quanto ne so)
a disporre di sufficienti animazioni da poter essere utilizzati
in multiplayer. Tra questi, civfemale e manumit non sono in grado
di mostrare correttamente l'arma che state utilizzando (in
effetti, non mostrano proprio nulla); il mio consiglio è
pertanto di lasciarli come modelli per i bot.
Le differenze ovviamente stanno nei bot supportati, che sono:
Redemption: DM, last man standing (ogni volta che muori perdi un punto), rocket arena (tutte le armi e via coi duelli) e b_arena style (i bot sparano solo agli umani).
Ovviamente, se qualcuno ne conosce altri, è vivamente pregato di segnalarmeli!
Purtroppo allo stato
attuale non esiste alcun bot capace di giocare in modalità CTF.
Inoltre, per quel che riguarda i modelli dei personaggi, sono
contenuti nella directory base/models e sono quelli che iniziano
con "pl_".
Per quel che riguarda l'avvio di Bot Damner, le istruzioni sono
le stesse, solo che il programma vi chiederà di aggiornare il
file dei modelli (/base/global/players0.scr) e non delle mappe,
visto che tale file in SiN non esiste.
Nonostante Bot Damner sia stato testato a fondo, le precedenti
esperienze con Bot Runner mi obbligano a darvi un consiglio: fate
una copia di backup di questo file!
Inoltre, tutti i modelli
prendono il nome della directory (senza "pl_",
ovviamente) e non quello della skin; per cambiare questa
impostazione, la stringa da ricercare è "??????"
Ovviamente, poi, le directory sono cambiate tutte; qui sotto ne
trovate l'elenco:
Nel capitolo... |
l'espressione... |
diventa... |
1-7 | crbot | redemption |
1-7 | /quake2/ | /sin/ |
2-7 | baseq2/players | base/models |
2-7 | baseq2/maps | base/maps |
4-7 | /runner | /damner |
6 | "Supermalefemalecyborg" | "??????" |
Ovviamente il capitolo 7 è completamente privo di significato; i valori dmflags consigliati sono:
Redemption: 787220 per il dm
La history line la trovate invece qui:
Novità della versione 1.2
corretto il team mode (è sufficiente riestrarre i soli file .cfg nella cartella /damner)
versione 1.1
supporto per il team DM di Redemption
versione 1.0
possibilità di utilizzare in multiplayer i modelli dei "cattivi" del gioco
supporto per Redemption anche nella modalità b_arena (in cui i bot sparano solo agli avversari umani e non tra di loro)
nuovo metodo per il ciclo dei modelli
versione 0.9
stesse caratteristiche tecniche di Bot Runner
supporto per Redemption, nelle modalità DM, last man standing e rocket arena (embrionale)
Non è in programma alcuna versione futura di Bot Damner.
Ho preferito riportare questa sezione, in modo da non costringervi a leggere tutto il manuale solo per giocare.
Per cominciare, vi ricordo che esistono varie
versioni del gioco, ciascuna con la sua struttura delle
directory; se siete possessori di una delle copie che non creano
la directory /sin/base/models, ma utilizzano i file .sin, le funzioni avanzate di Bot Damner NON
funzioneranno. O meglio, sarà in solamente in grado di
avviare il gioco, ma non riuscirà a
rendere disponibili i modelli dei cattivi, nè tantomeno la adult
skin.
Capisco che tutto ciò è seccante, tuttavia non ho modo di porvi
rimedio.
Se questa è la vostra situazione, contattatemi e cercheremo di
trovare una soluzione, altrimenti seguite questi passi:
Alla prima domanda potete rispondere con un numero (e
giocherete tutti contro tutti), oppure più numeri separati da
virgole (e giocherete a squadre), oppure ancora un nome di una
configurazione precedentemente salvata.
L'ultima domanda, invece, riguarda la modalità: dm semplice,
last man standing, rocket arena.
Altrimenti, nel caso vogliate giocare nel modo b_arena (ossia con
i bot che combattono solo contro gli umani e non tra di loro),
dovete preparare un file sul modello di arena.ini (per sapere
come, vedere il manuale di Redemption) o usare arena.ini stesso:
alla prima domanda, invece di rispondere con un numero,
rispondete con il nome del file (senza .ini) e il gioco è fatto.
Nota bene: se avete creato delle squadre predefinite con uno dei
due metodi possibili (vedi manuale) non date assolutamente al
vostro file .ini lo stesso nome di un eventuale file .bot o .cfg
che avete già creato: in tal caso il comportamento di Bot Damner
sarà assolutamente imprevedibile!
Oplà. Ecco qua tutto il materiale che vi serve per iniziare
un sano massacro.
Per utilizzare il mio front-end, tutto quel che vi serve è
costituito dai file damnerXX.zip (all'interno trovate anche il manuale in formato HTML).
Ovviamente, non esistendo alcun mod in grado di lanciare bot, non
esiste alcun file cfgpak per Bot Damner.
Vi ricordo che i requisiti sono SiN 1.05 (1.06 per l'ultima
versione di Redemption) e Windows 98. Se invece avete ancora
Windows 95, vi dovete scaricare pure il WSH, o dal link in questa
pagina, oppure direttamente dal sito Microsoft.
Inoltre, potete scaricarvi il gestore di bot che preferite,
purchè sia supportato. Potete trovare le versioni aggiornate su Bot Epidemic.
Ovviamente, per ogni bot/mod, a maggior numero di simboli
corrisponde un giudizio migliore (da intendersi soggettivo).
Mi raccomando, fatevi onore!
![]() |
damner12.zip | Bot Damner versione 1.2 | 35 kb |
![]() |
WSH.exe | Windows Scripting Host per W95 | 575 kb |
Il link blu porta ad una copia locale del file, quello rosso alla home page.
![]() ![]() ![]() ![]() |
red118.zip | Redemption 1.18 | 750 kb |
* Causa le dimensioni eccessive, questi file non sono disponibili localmente, ma solo come link al sito originale (gli altri collegamenti li trovate nella sezione links).
** Queste estensioni richiedono lo scaricamento anche del mod originario, oltre che del bot
*** Al momento attuale questi bot manager non sono in grado di gestire i modelli aggiuntivi