Lavorare con il lettering
Il lettering in Comic Life copre due elementi compositivi: i Titoli e gli Effetti Sonori.
I titoli dei fumetti presentano frequentemente un lettering deformato (ad esempio il logo di Superman) o dei riempimenti particolari, dei contorni e delle ombre.
Gli effetti sonori dei fumetti (es. "POW", "ZAP", "BOING", ecc) , poi, sono sempre deformati e colorati.
L'elemento lettering ti permette di realizzare entrambi con facilità.
Aggiungere lettering
Per aggiungere lettering a una pagina trascina un elemento di lettering dalla palette e rilascialo nella posizione desiderata.
Appare una finestra in cui dovrai digitare le lettere per l'effetto sonoro e cambiare il carattere e la dimensione se necessario.
Il carattere iniziale è impostato a partire dal foglio di stile di lettering predefinito.
Clicca su "Converti in Grafica" per aggiungere il lettering alla pagina.
Gli effetti speciali non vengono trattati come testo normale, ma vengono convertiti in una rappresentazione grafica che permette di realizzare effetti creativi, come il riempimento a livello di carattere, deformazioni, ecc... - come descritto più avanti.
L'elemento lettering viene inserito centrato sul punto in cui è stato trascinato e disegnato secondo lo stile predefinito.
Nota come le lettere vengano disposte in modo che ognuna si sovrapponga leggermente a quella precedente, come avviene nella scrittura a mano.
Modificare il lettering
Se vuoi modificare il carattere o il testo del lettering basta fare doppio clic su di esso per visualizzare nuovamente la finestra di inserimento del lettering. Una volta permuto "OK" il nuovo testo verrà deformato per adattarsi all'attuale contorno del lettering.
Se hai usato uno strumento per modificare il carattere, dovrai riapplicare i cambiamenti che avevi effettuato.
Spostare il lettering
Semplicemente clicca e trascina il lettering nella posizione più appropriata.
Ridimensionare il lettering
Inizia qui il divertimento con il lettering. Trascinando i bordi infatti deformerai il lettering in modo da adattarlo alla nuova forma.
Puoi aggiungere molto dramma ad un effetto sonoro, trascinando in alto i suoi due bordi superiori.
Per piegare il lettering usa le maniglie centrali in alto e in basso, che costringono il testo a piegarsi gentilmente per seguire la nuova forma. Queste due maniglie mantengono le loro posizioni relative rispetto agli angoli, così la deformazione angolare non interferisce con la curva che puoi aver applicato.
Per ridimensionare uniformemente il lettering tieni premuto il tasto "shift" mentre trascini le maniglie angolari, mentre le maniglie centrali non vengono influenzate dalla pressione del tasto "shift".
Ruotare il lettering
Puoi ruotare il lettering di qualsiasi angolo selezionandolo e trascinando la sua maniglia di rotazione. Tenendo premuto il tasto "shift" otterrai delle rotazioni di 90°.
Eliminare il lettering
Per eliminare un elemento di lettering basta selezionarlo e premere il tasto Delete o scegliere Modifica->Elimina.
Dettagli del lettering
I dettagli del lettering presentano alcune caratteristiche specifiche del lettering.
Spaziatura orizzontale
Aumenta o diminuisce la spaziatura orizzontale tra le singole lettere del lettering.
Questa impostazione ha pochissimo o nessun impatto se le lettere sono allineate verticalmente.
Spaziatura verticale
Aumenta o diminuisce la spaziatura verticale tra le singole lettere del lettering.
Questa impostazione ha pochissimo o nessun impatto se le lettere sono allineate orizzontalmente.
Obliquità
Permette di ruotare la linea base del lettering senza ruotare le lettere (per un effetto a gradini) - fornendo così un utile effetto dinamico senza impatto sulla leggibilità.
Sfalsamento
Questo pulsante fa sì che le singole lettere siano alternativamente spostate in alto e in basso, o a destra e sinistra. Questo conferisce al lettering un effetto di alto impatto visivo. Continuando a premere il pulsante ne aumenterai l'effetto.
Usa Modifica->Annulla per tornare indietro.
Unisci i contorni dei caratteri
Talvolta vorrai che i caratteri siano visualizzati individualmente e abbiano i propri specifici contorni, altre volte vorrai che le lettere siano unite insieme. Attivando quest'opzione le lettere saranno disegnate come un singolo oggetto grafico, avranno un unico riempimento, non avranno contorni (dove si sovrappongono) e l'ombra (se presente) sarà dietro tutti i caratteri.
Blocca
Impedisce al lettering di essere spostato o ridimensionato.
Clip
Di solito il lettering viene troncato quando incontra i bordi della vignetta.
Deselezionando questa opzione invece gli effetti sonori potranno esser disegnati anche fuori dalla vignetta per un maggiore effetto drammatico.
Proprietà dello stile
Usa il menu a comparsa stile per scegliere un altro stile o sperimenta fino a trovare delle impostazioni che ti soddisfano.
Quando modifichi uno stile esistente, un asterisco apparirà accanto al suo nome per segnalarti che il tuo elemento adesso è unico e non pienamente allineato con lo stile selezionato
Se vuoi condividere questo nuovo stile, crea un Nuovo stile.
I nuovi stili possono essere creati da Attributi dello Stile con il pulsante '+ Nuovo'. Comparirà una finestra in cui digitare il nome del nuovo stile. Cliccando su "OK", il nuovo stile sarà creato e applicato all'elemento selezionato. Adesso puoi applicare lo stesso stile ad altri elementi.
Puoi anche Aggiornare lo stile corrente, ma attenzione!
Questo cambierà gli attributi di ogni altro oggetto (in questo stile).
Lo stile predefinito non può essere cambiato, ma dovrai creare un nuovo stile, che potrà poi essere applicato ad altri elementi.
Se non sei soddisfatto dei cambiamenti, premi il pulsante Ripristina per tornare allo stile originale.
Vedi Stile di Lettering per ulteriori informazioni su ogni impostazione.