Pubblicazione

Il prodotto finale di Comic Life è un fumetto pubblicato - l'applicazione ti permette di pubblicare in una moltitudine di formati diversi e per questo anche i formati più insoliti sono supportati. Ovviamente puoi stampare il tuo fumetto usando la finestra di stampa standard, ma puoi anche scegliere di esportare il tuo fumetto come HTML o filmato QuickTime. Questa sezione esplora tutte queste opzioni.

Stampa

Se intendi stampare il tuo fumetto, otterrai i migliori risultati scegliendo un formato di pagina adatto alla tua stampante. Comic Life offre un'ampia selezione dei formati di pagina standard. Una volta che il tuo fumetto è completo, puoi stamparlo semplicemente scegliendo File->Stampa... e premendo "Stampa".
Nota: Non preoccuparti se la tua stampa ritarda, Comic Life usa immagini ad alta risoluzione per ottenere i migliori risultati e questo può rallentare il processo di stampa.
Se vuoi ottenere velocemente una stampa di prova assicurati che l'opzione "Prova a bassa risoluzione" sia selezionata nelle impostazioni di Comic Life per il foglio di Stampa. La stampante, in questo caso, utilizzerà la risoluzione dello schermo (~ 72 dpi) per stampare più velocemente. Ricordati che questa impostazione viene ricordata dall'applicazione fino alla sua chiusura, quindi controlla di aver deselezionato l'opzione se vuoi ottenere la tua stampa finale.

Esportazione in HTML

Comic Life può trasformare il tuo fumetto in una comoda presentazione web tramite la funzione "Esporta in HTML". Per accedere a questa funzione scegli "File->Esporta in HTML...". Nella finestra di dialogo per l'esportazione dovrai indicare il nome e la posizione della cartella che conterrà i file HTML e le immagini. Puoi anche scegliere un tema per il bordo che incornicerà il fumetto e la qualità delle immagini JPEG. Premi il pulsante "Esporta" per creare i file HTML. Una volta terminata l'esportazione troverai una serie di nuovi file nella cartella col nome da te indicato. Essi sono:
Launcher.html
Un file contenente il codice HTML necessario a mostrare il fumetto nella sua finestra specifica. Dovrai copiare il collegamento ad un altra pagina web per integrare il fumetto in un sito web e, a seconda di dove farai l'upload della tua cartella col fumetto, potrai aver bisogno di modificare il valore di javascript.location: <a href="javascript:location='MyComic/Comic.html'; window.open('Comic.html', 'MyComic', 'width=XXX,height=YYY,scrollbars=no, toolbar=no,status=no,resizable=no') ">MyComic</a>
Comic.html
Questo è il vero file HTML con il fumetto. Quello che viene caricato nella nuova finestra.
pages.js
Un file JavaScript con l'elenco di tutte le pagine del fumetto, sotto forma di array JavaScript, e che inizializza una serie di altre variabili importanti. Questo file viene utilizzato da Comic.html
cartella images
Contiene le immagini necessarie per disegnare la cornice intorno al fumetto. Viene utilizzato da Comic.html
cartella pages
Contiene le immagini JPEG di tutte le pagine del fumetto, denominate Page_1.jpg, Page_2.jpg ecc...

Esportazione in QuickTime

Comic Life può trasformare il tuo fumetto in un filmato QuickTime che può esser integrato in un progetto multimediale. Il filmato QuickTime può infatti essere importato in iMovie o Final Cut Pro/Express per esser ulteriormente modificato o semplicemente aggiunto ad un progetto iDVD.

Per esportare in QuickTime scegli File->Esporta in QuickTime... Nella finestra di dialogo per l'esportazione dovrai indicare il nome e la posizione del filmato, oltre alla qualità delle immagini JPEG che formano i singoli fotogrammi del filmato e alla durata di visualizzazione di ogni pagina. Premi il pulsante "Esporta" quando sei pronto ad avviare il processo.