Lavorare con le didascalie

Le didascalie ti permettono di introdurre una nuova scena o ti forniscono qualche informazione aggiuntiva come "Nel frattempo..." o "Improvvisamente!" o "Era una notte buia e tempestosa...". Una didascalia ti permette di aggiungere qualsiasi descrizione o pensiero di cui hai bisogno.

Aggiungere una didascalia

Per aggiungere una didacalia seleziona l'elemento dalla palette e trascinalo nella posiziona appropriata sulla pagina.
1. 2.
3. 

Modificare una didascalia

Per modificare il testo contenuto in una didascalia basta effettuare un doppio clic su di essa o, se già selezionata, premere il tasto "Return". Puoi fare tutti i cambiamenti che desideri al testo usando le voci di menu Formato->Carattere e Formato->Testo. Il testo contenuto in una didascalia può esser allineato a piacere.
Per completare la modifica premi il tasto "Enter" o clicca fuori dalla didascalia. I cambiamenti saranno applicati immediatamente e se la didascalia è troppo piccola per contenere il testo inserito la sua altezza verrà aumentata in modo opportuno.

Spostare una didascalia

Per spostare una didascalia basta selezionarla e trascinarla nella posizione desiderata. Si può anche usare il menu Disponi->Allinea per posizionare velocemente la didascalia in relazione alla vignetta o alla pagina che la contengono.

Ridimensionare una didascalia

Seleziona la didascalia e trascina una delle sue maniglie per cambiarne le dimensioni.
Nota che se la didascalia non è abbastanza grande per contenere il suo testo, il testo in eccesso non sarà mostrato. Se ti sembra che alla tua didascalia manchino alcune parole prova a ridimensionarla, per vedere se non è semplicemente troppo piccola.

Dettagli della didascalia

Nell'inspector dei dettagli della didascalia puoi modificare i margini tra il testo della didascalia e il suo controrno, scegliere uno stile o modificare le proprietà dello stile in uso.

Tipo

Margini del testo

Se il testo è troppo vicino ai bordi della didascalia (o non abbastanza) puoi modificare i margini assegnando un nuovo valore ai margini orizzontali (O) e verticali (V).

Blocca

Impedisce alla didascalia di essere spostata o ridimensionata.

Clip

Di solito le didascalie vengono tagliate quando incontrano i bordi di una vignetta. Togliendo questa opzione permetterai alla didascalia di oltrepassare il bordo della vignetta per conseguire un effetto più drammatico.

Proprietà dello stile

Usa il menu a comparsa stile per scegliere un altro stile o sperimenta fino a trovare delle impostazioni che ti soddisfano.
Quando modifichi uno stile esistente, un asterisco apparirà accanto al suo nome per segnalarti che il tuo elemento adesso è unico e non pienamente allineato con lo stile selezionato

Se vuoi condividere questo nuovo stile, crea un Nuovo stile.
I nuovi stili possono essere creati da Attributi dello Stile con il pulsante '+ Nuovo'. Comparirà una finestra in cui digitare il nome del nuovo stile. Cliccando su "OK", il nuovo stile sarà creato e applicato all'elemento selezionato. Adesso puoi applicare lo stesso stile ad altri elementi.

Puoi anche Aggiornare lo stile corrente, ma attenzione!  Questo cambierà gli attributi di ogni altro oggetto (in questo stile).
Lo stile predefinito non può essere cambiato, ma dovrai creare un nuovo stile, che potrà poi essere applicato ad altri elementi.

Se non sei soddisfatto dei cambiamenti, premi il pulsante Ripristina per tornare allo stile originale.

VediStili delle didascalie per ulteriori informazioni sulle varie impostazioni.