Questo menu differisce nel funzionamento rispetto agli altri schermi. Le voci rappresentano i dispositivi utilizzabili per avviare il computer. Se disponete di più dispositivi di ciascun tipo, è possibile espandere la voce per consultare la lista di periferiche.
All'avvio il computer analizza ciascun dispositivo, seguendo l'ordine definito nella lista, per rilevare la disponibilità di istruzioni di 'boot' (avvio). Il primo disco che le contiene, verrà utilizzato per avviare il computer. Questa funzione può essere utile quando si intende utilizzare un disco contenente un programma di 'soccorso', per la soluzione di un problema serio a carico del computer (il disco di Ripristino svolge questa funzione).
I dispositivi rimovibili dovrebbero precedere l'unità disco rigido nella lista. In questo modo, in presenza di un serio guasto dell'unità disco rigido interna, sarà possibile utilizzare un CD o floppy di sistema per avviare il computer.
Modificate l'ordine dei dispositivi all'interno della lista tramite i tasti + (più) o - (meno). Per verificare i dispositivi inclusi in ciascuna categoria, premete il tasto Invio.
Parametro |
Opzioni |
Descrizione |
ATAPI CD-ROM Drive | Identifica il CD-ROM collocato sotto la tastiera. Alcuni CD possono essere utilizzati per avviare il computer. | |
Removable Devices | Legacy Floppy Drives (Unità floppy legacy) | Identifica l'unità floppy collocata sotto la tastiera. |
Hard Drive | Contiene il riferimento all'unità disco rigido. | Identifica l'unità disco rigido interna. Si tratta del dispositivo di boot standard. |
Network Boot | Se il computer è collegato in rete, per avviare il computer è possibile utilizzare uno speciale file di configurazione, funzione generalmente impiegata per accedere a speciali servizi o programmi. Richiedete al supervisore di rete ulteriori informazioni in merito. |