PC Card
Il vostro sistema è equipaggiato con due slot PC Card in grado di accettare schede Tipo II e Tipo III.
Le PC Card hanno tutte circa la stessa dimensione e variano esclusivamente in spessore. Tutte sono provviste di un connettore a 68-pin standard. Il vostro sistema supporta l'installazione delle seguenti PC Card.
Schede Tipo II
Le schede Tipo II hanno uno spessore di 5 millimetri (mm). Si tratta spesso di dispositivi per la memorizzazione o la comunicazione quali SRAM (Static Random Access Memory), ROM (Read Only Memory), Memoria Flash, LAN, e SCSI (Small Computer System Interface). Tipicamente le schede Tipo II includono funzioni di input/output (I/O), come i modem.
Schede Tipo II estese
Molte PC Card sono modelli Tipo II estesi. Queste schede presentano un componente fisico supplementare che fuoriesce dalle dimensioni standard della scheda. L'estensione può avere dimensioni di 40 mm in profondità e 9,65 mm in altezza. Queste estensioni rendono disponibile dello spazio aggiuntivo per l'installazione di elettronica o di connettori esterni.
Schede Tipo III
Queste schede hanno uno spessore superiore (10,5 mm) rispetto ai modelli Tipo II. Si tratta di schede per funzioni di I/O avanzate, che dispongono di funzioni aggiuntive, quali modem wireless, schede multimodalità (schede con più funzionalità, ad esempio modem + rete LAN), ed unità disco rigido di piccole dimensioni.
Slot PC Card
Il vostro notebook integra due slot PC o CardBus per l'inserimento di due PC Card Tipo II od una PC Card Tipo III. Il CardBus a 32-bit comprende anche il supporto per zoomed video nello slot inferiore (slot 1).
Sfruttando gli slot PC Card del sistema, potete installare PC Card opzionali e collegare al vostro notebook dispositivi esterni. I dispositivi comprendono dispositivi periferici, quali modem, schede LAN e schede di memorizzazione.
Inserimento di una PC Card
Per inserire una PC Card, procedete come segue.
Allineate la scheda in modo che il connettore a 68-pin sia rivolto verso lo slot e che sia visibile (rivolto verso l'alto) il lato della scheda che riporta una freccia.
Inserite la scheda in uno slot (le PC Card Tipo III devono essere installate esclusivamente nello slot inferiore). Un tono cupo seguito da un tono acuto vi informerà del fatto che la scheda è stata correttamente installata e riconosciuta. (Se avete disattivato l'audio tramite i tasti funzione od il controllo di volume, non verrà emesso alcun suono di conferma).
Cautela: Altre sequenze di toni quali un tono alto seguito da toni bassi, indicano che la scheda è inserita, ma che si tratta di un tipo sconosciuto.
Utilizzate il software preinstallato sul sistema per verificare la disponibilità di slot PC Card. Individuate l'icona PC Card nel Pannello di controllo o nella parte destra della Barra delle applicazioni. Riporta quale slot contiene una PC Card e quale è libero.
Rimozione di una PC Card
Per rimuovere una PC Card in ambiente Windows 98, procedete come segue.
Fate doppio clic su Risorse del computer, doppio clic sul Pannello di controllo e doppio clic sull'icona PC Card o semplicemente doppio clic sull'icona PC Card nella Barra delle applicazioni.
Selezionate la PC Card da rimuovere e cliccate su Stop.
Il sistema operativo Windows avverte se la PC Card è correntemente in uso da parte di un'applicazione. Se tutte le applicazioni che utilizzano la scheda sono chiuse, i servizi per questa scheda verranno arrestati. Riceverete un messaggio che vi conferma la possibilità di estrarre la scheda.
Premete il pulsante a lato dello slot che contiene la PC Card.