Il vostro sistema è equipaggiato con tre porte USB che incrementano le vostre possibilità in termini di connettività. Le porte USB permettono di collegare al notebook fino a 127 dispositivi, quali videocamere digitali, scanner, stampanti, unità CD-ROM, modem, mouse, tastiere, telefoni o dispositivi di gioco.
I dispositivi USB chiamati hub USB possono fungere da porte di connessione per altre periferiche USB. Al computer è necessario collegare un solo dispositivo. Le periferiche aggiuntive vengono collegate in configurazione a catena, in cui un dispositivo è connesso ad un altro in serie. In questo modo risulta possibile collegare tra loro fino a 127 dispositivi.
Cautela: La connessione di dispositivi USB al sistema può ridurre la durata della carica della batteria. Prima di collegare dispositivi USB collegate sempre al sistema una sorgente di alimentazione CA.
Collegate un dispositivo USB esterno al sistema, procedendo come segue:
Decidete quale porta USB utilizzare. Queste porte si trovano sul retro del sistema o sul suo lato destro.
Aprite il coperchio che protegge la porta USB. Prima di passare al punto 3, consultate la documentazione allegata al dispositivo.
E' sufficiente collegare il dispositivo USB alla porta USB scelta.
La prima volta che collegate un dispositivo USB, dovrebbe comparire la finestra Installazione guidata nuovo hardware. Seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo. Tenete presente che a corredo del dispositivo USB dovrebbe esserci un disco d'installazione, da utilizzare quando richiesto. Per ulteriori informazioni, consultate la sezione C della Guida utente Packard Bell.
Se il dispositivo USB è già stato utilizzato in precedenza sul computer, i relativi driver saranno pronti per l'uso. Potrete quindi utilizzare il dispositivo in pochi secondi.