Il touchpad è un metodo facile per controllare il puntatore con il proprio dito. E' sufficiente spostare il polpastrello sul touchpad perché il puntatore si sposti di conseguenza. Quando utilizzate il touchpad potete:
Cliccare con il tasto sinistro (il tasto primario), o dare un colpetto sul touchpad per ottenere lo stesso risultato di quando fate clic con il tasto primario del mouse.
Dare un doppio colpetto sul touchpad, che equivale ad un doppio clic con il tasto principale del mouse.
Dare un colpetto e mantenere premuto, poi trascinare il dito sul touchpad, che equivale a fare clic con il tasto primario del mouse e trascinare.
Fare scorrere il dito in direzione del lato inferiore del touchpad per scorrere lungo un documento aperto sullo schermo.
|
|
Sperimentate l'uso dei tasti o delle funzioni di doppio colpetto per decidere il metodo che preferite. Se ritenete che sia difficile utilizzare le funzioni di doppio colpetto, consultate la seguente sezione per ottenere indicazioni generali riguardo alla regolazione delle proprietà del touchpad.
Nota: Se installate un altro driver mouse, oltre a quello predefinito in dotazione, la funzione del doppio tocco potrebbe venire disabilitata.
Il touchpad offre un notevole numero di opzioni che consentono di personalizzarne il funzionamento. Per avere accesso a tali opzioni, individuate il Pannello di controllo e fate doppio clic sull'icona del mouse.
Con queste opzioni potete scegliere la dimensione, il colore e la velocità del cursore, la velocità di doppio clic accettata e le funzioni del pulsante di selezione.
Mentre lavorate, seguite questi consigli ergonomici basilari:
Esercitate un leggero tocco sulla superficie del touchpad.
Posizionate il vostro computer con la tastiera ed il touchpad ad una altezza confortevole. Tenete gli avambracci paralleli al pavimento. I polsi devono essere diritti e rilassati.
Mentre utilizzate la tastiera ed il touchpad, tenete le spalle e le braccia il più rilassate possibile.
Assentatevi periodicamente dal computer per riposare la vista. Eseguite esercizi di stretching per rilassare le dita, le mani, i polsi, gli avambracci e le spalle.
Per maggiori informazioni, consultate Realizzazione di un ambiente di lavoro confortevole.