![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/BVOID.JPG) |
Il formato dei messaggi: MIMEDario De Judicibus,
Internet News luglio-agosto 1999
Testi, immagini e suoni: tutto questo pu≥ essere incluso in un messaggio codificato
MIME. Ma in che modo avviene, e come fare a orientarsi in mezzo alle centinaia di formati
che esistono per ogni tipo di dato? |
|
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/LINEA10.JPG) |
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/BVOID.JPG) |
Virtual banking e MutuiLuca Paolo Zanati
Internet News luglio-agosto 1999
Da aziende produttrici a imprese distributrici di servizi finanziari. La trasformazione
degli istituti di credito sembra proseguire senza tentennamenti. Dimostrando di non temere
ne la nuova concorrenza ne i molti problemi ancora da risolvere alcune banche hanno
ampliato i servizi offerti in Rete. Il processo in atto comincia cos∞ a produrre i primi
concreti benefici per gli utenti |
|
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/LINEA10.JPG) |
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/BVOID.JPG) |
Tecnica/DHTML: Menu gerarchico a cascataMassimo
Valente, Internet News luglio-agosto 1999
Rappresenta la soluzione pi∙ efficace per consentire al visitatore la navigazione
ordinata e funzionale di un sito Web che abbia un minimo di complessitα. Un esempio ci
permette di illustrarne codice e struttura…
Esempi
Sul CD-ROM allegato al numero di luglio-agosto mancavano gli esempi sopra riportati. Ce
ne scusiamo con i lettori e con l'autore |
|
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/LINEA10.JPG) |
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/BVOID.JPG) |
Tecnica/DHTML: Gestire le form con DHTMLMassimo
Valente, Internet News settembre 1999
Nell'economia generale di un sito Web, la loro presenza Φ, oltre che una consuetudine,
un elemento di fondamentale importanza per stabilire un rapporto pi∙ diretto con gli
utenti
Esempi |
|
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/LINEA10.JPG) |
![](/file/14520/InternetNews_1999_06.iso/pc/HTML/BVOID.JPG) |
Pratica/Io e la mia home pageGiampiero
Pietrosemolo, Internet News settembre 1999
Creare una pagina personale da hobby si trasforma spesso in necessitα. Ma come
emergere dall'uniformitα che spesso accomuna troppi siti? Per distinguersi dal mucchio
sono almeno due le parole chiave: originalitα e impatto visivo
Esempio |
|