@Glossario@1 @Modulazione:@2 1.Cambiamento di tonalitá all'interno di un brano. Generalmente si basa su un accordo, che diviene un "accordo perno", comune alla prima tonalitá e alla tonalitá alla quale si vuole passare. Nell'esempio musicale, troviamo una modulazione da Do maggiore a Fa maggiore. Il terzo accordo in questo esempio è l'"accordo perno", visto che pụ essere considerato IV in Do maggiore e I nella nuova tonalitá. 2. Il passaggio da un centro tonale , a un altro. In generale viene utilizzato un accordo che serve da "perno", con una funzione in una della tonalitá, e una funzione diversa nell'altra . Una volta che ha scelto quale accordo serve da perno, il compositore utilizza questa funzione nella nuova tonalitá e sposta la progressione dell'accordo verso la tonica della nuova tonalitá, per completare la modulazione. _______________________________________________________________________________ The Musical Instruments of the Symphonic Orchestra Copyright ©1993-1994 by Plastronics Ltd. and InterActive Publishing Corporation