Data : 25 Aprile 1999
Fonte : http://amisite.amiga.tm/
Traduttore/i : Gabriele Santilli
I traduttori non si assumono responsabilita' su eventuali errori e/o
omissioni.
----------------------------------------------------------------------
o Free Amiga sta lavorando su aGTK, un port del GTK (Gimp Tool Kit, un
motore per le GUI dal mondo Unix), aSANE (dei driver per scanner che
rappresentano un sostituto per il protocollo proprietario TWAIN) e
aGIMP (il `PhotoShop' del mondo Unix).
o aMozillaX [il port per Amiga di Netscape, NdT] sarà disponibile con
supporto per RealAudio ma non per RealVideo. A differenza degli
altri browser, RealAudio sarà supportato internamente e ci sarà
anche la gestione dello streaming.
o La prima versione beta pubblica occuperà 4 MB.
o Avrà Java, anche se non sono ancora sicuri che pacchetto useranno,
se ne useranno uno.
o Le librerie per le immagini saranno riscritte da zero per la
migliore velocità.
o La prima versione avrà una versione ottimizzata per PPC delle
librerie per le immagini. La seconda versione, in Agosto, sarà
disponibile completamente per PPC.
o aMozillaX richiederà come minimo uno 030 e 8 MB di RAM; sono
raccomandati 68040 a 40 MHz e 16 MB.
o Ci sarà un client IRC in Java.
o Ci sarà il supporto per VRML, Shockwave, PNG, GIF, IFF, JPEG e XBM.
o aMozillaX sarà sempre free.
o Il motore HTML supporterà l'HTML 4.0, inclusi CSS1 e in parte CSS2,
XML, DOM e EcmaScript.
o Sarà incluso il supporto per l'SSL.
o La versione betà sarà rilasciata entro 2-3 settimane, dopo alcuni
ritardi dovuti all'aggiunta di nuove caratteristiche.
o Il supporto EMail sarà nella forma del Netscape Grendel Java Mail
Client.
o Ci saranno versioni per 030, 040 e 060.
o Il codice sorgente sarà disponibile a partire dalla beta1. Da allora
in poi aMozillaX sarà completamente Open Source.
o aMozillaX avrà un web server integrato estremamente intuitivo.
o La seconda versione di aMozillaX avrà anche un Editor.
|