Data : Maggio 1999
Fonte: http://www.amiga.de/diary/executive/ol-0599-e.html
Traduttore/i : Gruppo Traduzioni di AGI
I traduttori non si assumono responsabilita' su eventuali errori e/o
omissioni.
· · LETTERA APERTA ALLA COMUNITA'
-----------------------------------------------------------------------------
Maggio 1999
Cari Amighisti,
Aprile e' stato un mese molto pieno per Amiga con molta attivita' e buoni
progressi. Ho ricevuto piu' di 1200 email da persone intorno al mondo, ho
incontrato rappresentanti chiave della comunita' Amiga in Germania e Regno
Unito, abbiamo aumentato il nostro personale, abbiamo stabilito relazioni
con partner tecnologici chiave, ed abbiamo finalizzato i piani dei prodotti
per il 1999.
La quantita' di email che ho ricevuto dalla comunita' Amiga e' stata
schiacciante. La maggior parte di esse erano email di supporto ed
incoraggiamento mentre molte altre mi hanno dato suggerimenti ed input
sulla tecnologia e i prodotti. Queste email sono state meravigliose. Sono
incoraggianti, profonde, interessanti e divertenti da leggere. Le persone
di questa comunita' hanno una grande personalita'. Molte erano brevi email
di incoraggiamento ma altre andavano avanti per diverse pagine listando
intuizioni, suggerimenti e opinioni. Vi ringrazio molto per le vostre email
di supporto. Sono state tremendamente incoraggianti per la squadra Amiga e
per me. C'erano, ovviamente, anche alcune email spedite da Amighisti che
sono frustrati dalla situazione. Anche queste email mi sono state preziose
facendomi capire gli errori del passato cosi' che io possa evitarli mentre
ci spingiamo verso il futuro. Per favore continuate a far arrivare email.
Mi scuso per non aver risposto a tutte le email speditemi. Ho risposto
personalmente a piu' di 600 email ma non sono stato in grado di sostenere
il volume. Voglio assicurarvi che ho letto ogni email speditami e che esse
giocano un ruolo importante nel definire i nostri piani futuri. Continuero'
a rispondere personalmente a quante piu' email possibili. Questo mi porta
al soggetto principale della lettera di questo mese: comunicazione. E'
importante fissare un processo efficace per comunicare con la comunita'
Amiga. Email e richieste di incontri stanno sommergendo gli impiegati Amiga
in questo momento. Questo volume di comunicazione e' incoraggiante ma temo
che noi non possiamo rispondere personalmente ad ognuna di esse e cio'
diventera' frustrante per la comunita'.
Stiamo lavorando a progetti per migliorare le comunicazioni tra Amiga e la
comunita'. Questi progetti consisteranno in programmi multipli includendo:
l'attuale aggiornamento dell'esecutivo, una squadra per rispondere alle
email, un nuovo Consiglio Consultivo Amiga, inchieste sulle caratteristiche
dei prodotti futuri, una migliore comunicazione mensile con gli usergroup,
e una migliorata comunicazione con la stampa Amiga. Informazioni
dettagliate su tutti questi programmi saranno pubblicate sul nostro sito
web nelle diverse prossime settimane. Oltre a tenere la comunita'
aggiornata sulle attivita' Amiga, l'obiettivo principale di questi
programmi e' coinvolgere la comunita' a stabilire i futuri piani Amiga.
Tutti noi assieme abbiamo bisogno di lavorare a questo per essere sicuri di
stabilire progetti che aiuteranno la comunita' e permetteranno ad Amiga di
guidare la prossima rivoluzione informatica.
Una delle comunicazioni pianificate e' un nuovo "Consiglio Consultivo
Amiga" o AAC. L'idea per questo programma e' venuta dalle mie discussioni
con le persone della comunita' Amiga. E' difficile tenere migliaia di
persone coinvolte nel nostro processo di pianificazione quindi abbiamo
bisogno di stabilire un forum piu' gestibile. Il progetto e' costituire un
Consiglio Consultivo che consiste in persone che sono viste come leader
nella comunita' Amiga. I membri di questo consiglio saranno "eletti" dalla
comunita' Amiga. Stiamo attualmente lavorando ai dettagli del processo di
"elezione". Questo consiglio deve rappresentare tutte le maggiori
istituzioni della comunita' Amiga in modo che possiamo avere una serie
completa di interessi ed input riguardanti i futuri progetti Amiga.
Realizzeremo speciali bacheche di messaggi, liste email ed incontri
permettendo all'AAC di comunicare efficacemente. Informazioni sugli
incontri e le decisioni dell'AAC saranno comunicate alla comunita'.
Continuate a tener d'occhio il nostro sito web per aggiornamenti su questo
programma. Ci assicureremo anche che l'informazione venga diffusa sulle
riviste Amiga e ai gruppi di utenti.
Nel tardo Aprile sono andato in Germania e nel Regno Unito per incontrare
rappresentanti e leader della comunita' Amiga per discutere i futuri
progetti Amiga ed avere l'aiuto della comunita' per realizzare questi
progetti. Chiedo scusa alle persone che non hanno avuto l'opportunita' di
partecipare a questi incontri ma dovevo mantenere gli incontri ad una
dimensione gestibile. C'erano circa da 30 a 40 persone in ogni paese, che
rappresentavano sviluppatori, rivenditori, distributori, gruppi di utenti e
la stampa. Penso che questi incontri siano stati molto informativi e
produttivi. Mi permetteranno di ottimizzare i nostri progetti futuri
tenendo conto delle richieste della comunita' Amiga. Per darvi un esempio,
abbiamo speso una considerevole quantita' di tempo parlando di come
condurre la comunita' dall'attuale piattaforma Amiga alla prossima
generazione. L'attuale piattaforma Amiga rimane con diversi anni di vita
utile ma la gente non sta investendo in essa perche' e' datata e la
prossima generazione e' dietro l'angolo. Un suggerimento e' portare
l'Ambiente Operativo (OE) AmigaSoftTM della prossima generazione in modo
che giri su un Amiga attuale configurato con una scheda di espansione Power
PC. Questa non sarebbe una configurazione ottimale ma estenderebbe la vita
degli attuali Amiga PowerPC. Stiamo pensando a questa possibilita' e vi
terremo aggiornati.
In una nota personale, ho avuto dei momenti meravigliosi in Germania e nel
Regno Unito. Il viaggio e' stato sia produttivo che divertente. Il viaggio
e' stato impacchettato con eccellente cibo e buone persone. Mi sono davvero
divertito ad incontrare persone della comunita' Amiga. Dopo sei anni di
lavoro con dirigenti nell'industria PC, e' una boccata di aria fresca
lavorare con persone che hanno cosi' tanta passione ed entusiasmo per
quello in cui credono. Mi son piaciute specialmente le estese conversazioni
nei bar e pub. Queste tendevano ad essere ancora piu' appassionate e
creative. A quelli di voi che hanno partecipato a questi eventi, io vi
ringrazio per aver reso il mio viaggio sia produttivo che divertente. Nel
caso in cui foste curiosi, la parte piu' avventurosa del mio viaggio e'
stata rimanere seduto mentre Petro guidava sull'autostrada a 240 Km/h.
Ringrazio dio per le solide e stabili automobili tedesche e la buona birra
tedesca.
Prima di terminare questa lettera vorrei coprire un altro paio di argomenti
che sono venuti fuori frequentemente nelle email speditemi. Innanzitutto,
vorrei chiarire i nostri piani sui prodotti hardware. Amiga sta
pianificando di venir fuori con un computer multimediale della prossima
generazione nel tardo quarto quadrimestre dell'anno. Questo computer avra'
un'architettura unica, un grande sistema operativo, strabilianti
prestazioni di giochi 3D e caratteristiche multimediali avanzate. Confido
che questo computer incontrera' le vostre aspettative per un grande Amiga
della prossima generazione. Sfortunatamente, non possiamo ancora rivelare
dettagli del nuovo computer fino a quando saremo sotto patti di
non-divulgazione con i nostri partner tecnologici. Dobbiamo anche essere
prudenti a non informare i nostri competitori dei nostri piani. Una cosa
che posso dire e' che i partner tecnologici con cui stiamo lavorando sono
estremamente eccitati della nostra tecnologia e direzione. Ci sono
Amighisti in tutte le principali compagnie e sono desiderosi di supportarci
nel guidare una nuova rivoluzione informatica. Questi partner includono
alcune delle maggiori compagnie tecnologiche e di componenti dell'industria
informatica. Dovremmo essere pronti a rivelare di piu' alle fiere World of
Amiga ed Amiwest a Luglio.
Il nuovo computer multimediale Amiga supportera' anche una rete casalinga
di "apparecchiature d'informazione" che permetteranno a tutte le
apparecchiature collegate della casa di accedere alla potenza e alle
caratteristiche di questo computer. Devo chiarire il termine
"apparecchiature d'informazione" che sta diventando un termine popolare
nell'industria informatica. Le "apparecchiature d'informazione" non sono
tostapane digitali, frigoriferi, e forni con schermi a cristalli liquidi.
Essi sono dispositivi come tavolette LCD senza fili, terminali Internet,
macchine da gioco e set-top-box digitali. Questi dispositivi saranno tutti
collegati assieme attraverso una singola rete e saranno integrati in un
singolo ambiente operativo globale. Questa e' la ragione per la quale noi
usiamo il termine "ambiete operativo", o OE, per descrivere il nostro nuovo
software anziche' sistema operativo. Il nostro software e' molto di piu'
del basilare sistema operativo.
In aggiunta al completo computer multimediale descritto sopra, Amiga
sviluppera' anche progetti per una varieta' di dispositivi che accompagnano
le "apparecchiature d'informazione" come tavolette LCD senza fili. Il
nostro obiettivo e' quello di abilitare un completo ambiente informatico
casalingo anziche' un semplice computer. Incoraggeremo altri a sviluppare e
rilasciare computer e "apparecchiature d'informazione" Amiga-compatibili.
Per aiutare a chiarire i nostri piani alla comunita' Amiga, stiamo
rilasciando il concetto del nostro prodotto iniziale alla stampa Amiga da
pubblicare nei prossimi numeri. Spero che questo aiutera' a chiarire i
nostri progetti dei prodotti. Continueremo a rivelare dettagli via via che
saranno disponibili e come e' appropriato.
Il secondo argomento che vorrei trattare e' il supporto di Amiga per gli
sviluppatori. La comunita' di sviluppatori Amiga e' importante per noi e
noi avremo un ruolo attivo nel supportare gli sviluppatori Amiga. Stiamo
valutando progetti per supporto finanziario cosi' come un approfondito
supporto tecnico. Comunicheremo di piu' su questo progetto entro 60-90
giorni quando inizieremo anche a rilasciare piu' informazione tecnica per
gli sviluppatori.
Ho anche aggiornato la sotto-sezione "principali attivita'" sotto la
sezione "aggiornamento del direttivo" sul nostro sito web. Questo vi dara'
qualche dettaglio in piu' sullo stato dei programmi Amiga e quindi vi
incoraggio a leggerla. Aggiungeremo presto all'"aggiornamento del
direttivo" anche una pagina web con una classifica di 10 domande. Questa
pagina rispondera' alle principali domande poste nelle email speditemi.
Chiudendo, vorrei dire che sono piu' eccitato di prima circa le
opportunita' per Amiga e la comunita' Amiga. E' stata una lunga attesa ma
la comunita' Amiga e' ancora la piu' grande comunita' nell'industria
informatica ed il tempo e' ideale per una nuova rivoluzionaria architettura
e piattaforma. Vi terro' informati sui nostri progressi e prometto di
rivelare quanti piu' dettagli non appena possibile e appropriato.
Sinceramente,
Jim Collas
Presidente, Amiga
|