AGI alla Fiera dei Radioamatori e della ElettronicaDa sette anni a questa parte, si svolge in varie citta' e paesi d'Italia e di altre nazioni europee, la "Mostra Mercato del RadioAmatore e della Elettronica". Quest'anno nella tappa di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, e' comparso uno stand alquanto "strano" per una fiera dedicata alla elettronica, alle radiocomunicazioni e al mercato PC. Era uno stand con computer e utenti Amiga; era la postazione dell'Amiga Group Italia. Grazie allo sforzo della sezione Teramo/Pescara e di alcuni altri membri AGI provenienti da L'Aquila e da Perugia, e' stato allestito uno stand di 5,40 metri, con quattro Amiga accelerati. Ad ogni computer erano collegati due monitor, uno per l'operatore, l'altro per il pubblico. La postazione si affacciava sul corridoio centrale della fiera e si poteva individuare facilmente gia' dall'entrata.
Andiamo pero' ad analizzare piu' in dettaglio come era organizzato il tutto: Gli Amiga nello stand:Era presente un A1200 (con CPU 030 con collegato un televisore 29", un monitor 1084S, una stampante Epson) che mostrava SCALA MM con uno script realizzato appositamente per la fiera. L'audio era collegato ad un amplificatore con delle casse di buona potenza.Su tale computer, oltre a Scala, giravano varie demo provenienti dalla scena internazionale e venivano dimostrati vari programmi su richiesta dei visitatori. Un momento di interesse generale da parte del pubblico e degli altri espositori, e' stato quando una persona ha chiesto come era possibile realizzare musica con Amiga ed e' stata realizzata una base dance in meno di tre minuti grazie a un po' di samples ed un tracker. Sempre su tale macchina, erano in funzione i programmi per Internet piu' conosciuti, come IBrowse, YAM 2.0, ecc. Purtroppo non e' stato possibile avere un collegamento alla rete. Accanto a questo A1200, faceva bella mostra di se un altro Amiga 1200, ma dotato di scheda PowerUP 603e+, con 040 a 25Mhz, PPC 603e a 240Mhz e controller SCSI. Su questa macchina giravano vari programmi e giochi, tra cui Elastic Dreams, WildFire, Doom, il filmato MPEG con Bill Gates che viene preso a torte in faccia, ecc. Al computer erano collegati due monitor 1084S, un cdrom 16x ATAPI e un HD IDE da 3,2 GB . Pezzo forte dello stand, dal punto di vista estetico, era un Amiga 1200 montato in un tower Micronik, dove giravano sopratutto giochi, demo e gli ottimi programmi della ClassX, come X-DVE e FontMachine, oltre ad altre animazioni preparate con Adorage, Clarissa, ecc. Grazie al tower Micronik, ci sono stati dei cambi di configurazione su questo A1200. In pochi secondi venivano smontate schede e hard disk e ne venivano montate delle altre, facendo ripartire subito il computer, sotto gli occhi increduli del pubblico, abituati alle lunghe sessioni di riconfigurazione del Windows95 dopo qualche cambiamento hardware. Anche a questo Amiga erano collegati due monitor 1084S e delle casse amplificate. C'era inoltre un hard disk da 1,2 GB e un CDRom Atapi 32x della Piooner. Ultimo computer della postazione, era un altro A1200 dotato di CPU 030, hard disk IDE da 3,2 GB, cdrom ATAPI 24x e due monitor 1084S. Su questa macchina girava la demo di Myst, quella di The Golem, varie demo, animazioni 3D, giochi vari e moduli musicali, (oltre a qualche CD audio dei Litfiba che non si sarebbero potuti mettere). Notevole interesse per i giochi, sia da parte dei grandi che dei bambini presenti in fiera. L'angolo dell'usatoAll'inizio dello stand si poteva trovare un angolo dedicato alla vendita di materiale usato; erano presenti vari joystick tipo cloche per simulatori di volo, copritastiera per vari modelli di Amiga (A500, A600, A1200), floppy drive esterni, trackball, hard disk da 3,5" e da 2,5", kit per il montaggio di HD esterni su A1200 e 600, cabinet Simula per CDRom ATAPI, schede AT-Once per A2000 (emulatore 286), schede XT-Once sempre per A2000, floppy drive per CDTV e qualche chicca per il C64 tipo copritastiera e modem. Questi articoli hanno riscosso un notevole successo da parte del pubblico.Il materiale distribuito ai visitatoriAlle nostre spalle c'era attaccato un bel poster "Amiga Back For The Future". Purtroppo per un problema col plotter non siamo riusciti a stampare il marchio AGI come ci eravamo prefissati.Sui banchi erano a disposizione del pubblico una grande quantita' di volantini in formato A5 stampati per l'occasione, con informazioni su AGI e su Amiga. Sempre a disposizione del pubblico, c'erano inoltre vari depliant pubblicitari della Micronik, della linea Amiga in generale, dell'A1200, dell'A4000T, del nuovo A5000 Power Computing e quelli realizzati per Pianeta Amiga 97 con pubblicizzati gli articoli della NonSoLoSoft, della VillageTronic, Haage&Partners, ecc. Tutti gli stampati, compreso il poster, sono stati forniti da WGComputers di Empoli. Momenti...Non sono mancati ovviamente momenti esilaranti, visto che dove c'e' Amiga c'e' festa. Nella giornata di domenica, per esempio, verso le 12:00 e' andata via la luce per qualche minuto. Al suo ritorno i nostri computer dopo meno di dieci secondi erano gia' tutti in funzione, invece di cinque PC presenti allo stand di fronte, solo uno e' ripartito. Gli altri quattro erano tutti bloccati.Un altro momento veramente comico e' stato quello delle interviste, infatti erano presenti in fiera due emittenti televisive regionali. Quando hanno chiesto ad uno dei ragazzi del nostro stand cosa stava facendo, lui (con in funzione la demo di The Golem) ha risposto in tutta tranquillita' "Sto smanettando!". Su alcuni dei nostri computer, troneggiavano adesivi "Intel Outside" e le scritte "NON E' UN PC". Non poteva ovviamente mancare la scritta "E' UN PC" sul Pentium dello stand accanto... In definitivaE' stata una bellissima esperienza che ripeteremo l'anno prossimo, ma tutto e' riuscito grazie ad alcune persone che voglio ringraziare:
Angelo Semerano Referente AGI sez. Teramo/Pescara ![]() |