Group Italia
Le repliche al messaggio di partenza...
FROM: Danilo Aghemo
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 19 Nov 95 01:41:00
SUBJ: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
Ciao Rocco,
In un messaggio del 10 Nov 95 scrivevi a All :
RC> particolarmente importante. La redazione di Amiga Magazine ci ha dato
RC> una opportunita' che aspettavo da un po'. Verra' messo a disposizione
RC> uno spazio dedicato ai gruppi di utenti Amiga in Italia. Il tutto sara'
Gran bella cosa! :)
RC> intrapreso. In questi mesi ho avuto contatti con:
RC> Marco Musso, Francesco Ronchi, Danilo Aghemo (Torino)
Presente! ;)
RC> In aggiunta a questi ci sono un'altra sfilza di persone che hanno
RC> dichiarato la loro disponibilita' a dare una mano nel caso si faccia
RC> qualcosa di concreto e non li elenco per non dilungarmi. Ora ho bisogno
RC> di un elenco di gruppi di persone che siano disposte a fare da
RC> riferimento, nella loro zona, per fornire un supporto user2user a chi
RC> si rivolgera' a loro. Faccio subito un esempio di come si presentera'
RC> il gruppo di Bologna:
Come sai questa e' l'idea che CSRD si porta dietro dalla nascita!
[E sto parlando del settembre del 1992!]
Tuttavia io credo, forse (troppo) convinto di una ipotetica esperienza
acquisita in questi ultimi anni, che sia necessario un coordinamento, che e'
appunto quello di cui vorrei discutere con Capaccioni (per APU) e Sottani
(per AET), se solo si "degnassero" (perdonami il termine un po' forte, ma
credo di esserci finito di mezzo anche io ed ora intendo difendermi e
scaricarmi le colpe che non mi si possono attribuire se non ingiustamente!)
di far seguire alle promesse ("ci sentiamo da te sul CSRDnet", "ti telefono
fra una settimana con i dettagli", ecc.) anche qualche fatto...
Io, almeno che quelli che mi sono vicini non mi facciano cambiare idea, non
ho intenzione di portare avanti l'idea di user group per i cavoli miei,
proprio perche' so che io e gli altri poco potremmo fare!
Ma al giorno d'oggi non ho ancora trovato alcun gruppo che possa ospitarmi!
Per questo ho fatto una chiara proposta: non "inglobare" alla AET (e APU,
direi), ma "conglobare", cioe' riunire chi, tra i vari gruppi, si ritiene in
grado di coordinare per creare un punto in comune!
So che questa storia a te puzza un po' perche' sembra di voler ritardare le
cose, ma io non ho voglia di cadere negli stessi errori commessi da AET!
E su questo non sono disposto a transigere!
RC> E' bene anche chiarire che la mia idea di gruppo di utenti di
RC> supporto non implica il pagamento di quote associative e le attivita'
Come sai sia in due a non aver parlato di quote: io e te!
RC> del gruppo non devono riguardare la preparazione di dischetti e
RC> giornalini vari. Io intendo fornire un servizio volto a risolvere le
RC> problematiche piu' diverse.
Bhe... io l'idea della rivistina telematica la vedo bene, ma senza doverci
impazzire dietro (perche' per quella fai pagare ;) e perdere di vista le
altre cose!
RC> PS: Si e' sempre parlato molto di supporto agli altri utenti, vedremo
RC> quanti faranno seguire i fatti alle parole.
Questo appunto mi chiedo! :(
Io, e non vorrei scatenare una holy war (ma visto che col solito accorgimento
di essere un po' prolisso spero di essermi perso i lettori piu' suscettibili
dopo le prime 5 righe! ;), ho ormai un calo di fiducia cornico nell'
Amighista tipo: chiedere si', dare mai! :(
BTW, che mi dici della UGROUP.AMY? L'area e' ora attiva...
_ Ossekui _ //
|_)anilo /|ghemo of CSRD \X/MIGA Coordinator, Comms&Programming Support
FROM: Rocco Coluccelli
TO: Diego Cortassa
DATE: 24 Nov 95 00:10:17
SUBJ: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo. [MATRIX_332_403]
Hi Diego,
on 14 Nov 95 23:23:00, Diego Cortassa wrote to Rocco Coluccelli
Subject: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
RC>> Marco Musso, Francesco Ronchi, Danilo Aghemo (Torino)
DC> la cosa potrebbe essere interessante conosco molto bene Danilo e Marco
DC> e' un mio
DC> compagno di universita', gia' da tempo parliamo di questa cosa, noi qui
DC> a Torino siamo molti e tanti sono acnhe stati (come me) svilkluppatori e
DC> hanno una grande esperienza su amy, sia programmazione che utilizzo vero
DC> e proprio.
Ti rispondo in area per sensibilizzare anche gli altri che scrivono da
Torino e dintorni. Ho scritto in altri messaggi dello stesso thread quello
che mi e' necessario per inserirvi nella tabella che verra' pubblicata. Tutti
quelli di Torino che vogliono unirsi all'iniziativa (Sysops compresi)
potrebbero fare un reply a te o a me in matrix. In pratica basterebbe anche un
solo riferimento telefonico a voce e un BBS per il momento.
DC> Ciao !
__
|(
e
FROM: Rocco Coluccelli
TO: Danilo Aghemo
DATE: 09 Dec 95 15:01:36
SUBJ: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
Hi Danilo,
on 19 Nov 95 01:41:00, Danilo Aghemo wrote to Rocco Coluccelli
Subject: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
DA> Tuttavia io credo, forse (troppo) convinto di una ipotetica esperienza
DA> acquisita in questi ultimi anni, che sia necessario un coordinamento,
Certo, ma dopo aver formato i gruppi. Oppure lo facciano i gruppi gia'
consolidati.
DA> Io, almeno che quelli che mi sono vicini non mi facciano cambiare idea,
DA> non ho intenzione di portare avanti l'idea di user group per i cavoli
DA> miei, proprio perche' so che io e gli altri poco potremmo fare!
Dopo aver formato il gruppo mi sono preoccupato di renderlo indipendente,
da me in primis. Ora posso dire, con sollievo, che tutto ha preso a funzionare
autonomamente. Anche se venissi a mancare non si sfascerebbe nulla. Per me era
la cosa piu' importante (fault tolerant).
[...]
DA> So che questa storia a te puzza un po' perche' sembra di voler ritardare
DA> le
DA> cose, ma io non ho voglia di cadere negli stessi errori commessi da AET!
Io sono sicuro di non ricaderci. Abbiamo intrapreso una strada totalmente
differente.
RC>> E' bene anche chiarire che la mia idea di gruppo di utenti di
RC>> supporto non implica il pagamento di quote associative e le attivita'
DA> Come sai sia in due a non aver parlato di quote: io e te!
Come ha precisato anche Francesco, questo dipende dai servizi che il gruppo
e' in grado di offrire. Io non sono in grado di offrire nulla che valga una
quota associativa (forse la mia bolletta Telecom :).
DA> BTW, che mi dici della UGROUP.AMY? L'area e' ora attiva...
Ci sono finito dentro... :-)
__
|(
e
FROM: Danilo Aghemo
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 10 Dec 95 22:58:00
SUBJ: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
Ciao Rocco,
In un messaggio del 09 Dec 95 scrivevi a me :
DA>> Tuttavia io credo, forse (troppo) convinto di una ipotetica esperienza
DA>> acquisita in questi ultimi anni, che sia necessario un coordinamento,
RC> Certo, ma dopo aver formato i gruppi. Oppure lo facciano i gruppi
RC> gia' consolidati.
Appunto... mi riferivo al caso numero 2! ;)
RC> Dopo aver formato il gruppo mi sono preoccupato di renderlo
RC> indipendente, da me in primis. Ora posso dire, con sollievo, che tutto
RC> ha preso a funzionare autonomamente. Anche se venissi a mancare non si
RC> sfascerebbe nulla. Per me era la cosa piu' importante (fault
RC> tolerant).
Concordo appieno... e come sai riconosco che hai fatto un lavoro notevole...
DA>> cose, ma io non ho voglia di cadere negli stessi errori commessi da
DA>> AET!
RC> Io sono sicuro di non ricaderci. Abbiamo intrapreso una strada
RC> totalmente differente.
Idem! :) Tra parentesi... li hai piu' sentiti?
Io vorrei sapere se si stanno impegnando almeno un po' a restituire il
cinquantone o terminare la distribuzione dei dischi!
DA>> Come sai sia in due a non aver parlato di quote: io e te!
RC> Come ha precisato anche Francesco, questo dipende dai servizi che il
RC> gruppo e' in grado di offrire. Io non sono in grado di offrire nulla
RC> che valga una quota associativa (forse la mia bolletta Telecom :).
Questo e' ovvio!
Anche forse non vorrei avere dei servizi "a costo"... guarda infatti quanta
merda e' stata calata addosso a quelli di APU!
[Nota: io posso dirlo tranquillamente, perche' sono anche il primo a
rimproverarne i membri quando vedo qualche piccola/grande cazzata...]
_ Ossekui _ //
|_)anilo /|ghemo of CSRD \X/MIGA Coordinator, Comms&Programming Support
FROM: Roberto Giuffre'
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 06 Jan 96 13:16:00
SUBJ: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
Ciao Rocco Coluccelli,
In un messaggio del 04 Jan 96 hai scritto a All :
RC> Hello All,
RC> a distanza di quasi 2 mesi dal lancio del thread, posso fare un
RC> sintetico resoconto del feedback che ho ricevuto (in area e in matrix).
RC> Suddividero' il tutto gia' per gruppo di appartenenza.
RC> PS: Spero che, nel mentre portavo avanti l'iniziativa sul mio fronte,
RC> anche gli altri abbiano proseguito nel loro cammino. Riprendero'
RC> contatti con tutti per gli ultimi dettagli.
RC> PS: Ricordo a tutti gli interessati che e' stata aperta la UGROUP.AMY
O mamma mia, e dov'ero io quando c'e` stato tutto cio`?
Anche Mr. Mechano, The A Buccaner (Enrico Altavilla), HotNote (Flippo
Vela) e Skylander, sono disponibili per una iniziativa di questo genere
per quanto riguarda la Sicilia occidentale, poiche` per la parte
orientale ci sono i vari Ammendolia, Picciotto, Di Mauro ecc. Hai
contattato anche loro?
Nostro luogo di ritrovo Sicilia CBBS (091/6828801 3linee), nostro BOSS.
Il mio numero di casa 091/6211512 per quanto riguarda ogni perplessita`
hardware ed altro. Filippo musicista netsurfer grafica 3D, Enrico coder
e Piero (Skylander) ottimo coder.
Ci sarbbe anche qualcun'altro, insomma la gente non manca.
Fatti sentire.
Ciao.
Mr. Mechano
FROM: Rocco Coluccelli
TO: All
DATE: 15 Jan 96 16:08:52
SUBJ: Amiga Group Italia
Hello All,
alcune doverose puntualizzazioni vanno fatte prima che sorgano polemiche.
Tutti i nuclei che si formeranno sono e dovranno restare autonomi. Ciascuno
sara' libero di organizzarsi come meglio crede, con i mezzi che ritiene
opportuni. Se si parlera' di coordinamento centralizzato sara' solo per
comodita' di tutti quelli che vorranno prendervi parte, in vista di progetti
piu' ambiziosi.
La denominazione dei gruppi e' lasciata alla fantasia dei rispettivi
membri. Quella adottata di "Amiga Group" e' volutamente generica per non far
confondere l'utente finale che si perde letteralmente quando vede piu' di un
nome a designare una medesima cosa. Anche se, per me, questa faccenda del nome
da dare al gruppo e' marginale (== inutile), sulla base dell'esperienza passata
so che per molti puo' essere vitale (?). Io preferirei mantenere una
denominazione unica (possibilmente non esotica) e se gli altri si riusciranno
ad accordare non avro' difficolta' ad accettarla anche io.
Discorso analogo vale per statuti e regolamentazioni varie. Chi vorra' e
potra' dedicare tempo a questi particolari potra' sempre proporre, al tempo e
luogo opportuni, le scelte adottate agli altri.
La nascita di piccoli net fido-like, come quello messo in opera qui a
Bologna, e' necessaria quando si prevedono servizi on-demand a pagamento,
connessioni con esercizi commerciali o la semplice sperimentazione di reti
telematiche. Saranno invece preferite le reti gia' esistenti per il
coordinamento generale, la comunicazione tra i vari nuclei e tutto quello che
rientra nelle varie policy (questo lo dico perche' qualcuno potrebbe pensare
che realta' come AmigaNet non siano piu' utili e si cerchi di scavalcarle).
Le condizioni alle quali Amiga Magazine acconsente alla pubblicazione
dell'annuncio (e i relativi aggiornamenti) prevedono che i gruppi elencati
siano costituiti da "semplici utenti" e non "consulenti qualificati", senza
alcun obbligo (se non morale) e declinando ogni responsabilita'. Niente quindi
informazioni di carattere commerciale o pubblicitarie a favore di questo o di
quell gruppo (in analogia alle policy fidonet). Ciascun gruppo sara' libero di
abbandonare l'impegno preso in ogni momento.
Per qualunque chiarimento, non di carattere generale, sono disponibile in
matrix.
__
|(
e
FROM: Rocco Coluccelli
TO: Roberto Giuffre'
DATE: 15 Jan 96 22:35:52
SUBJ: Amiga Group Palermo
Hi Roberto,
on 06 Jan 96 13:16:00, Roberto Giuffre' wrote to Rocco Coluccelli
Subject: Re: Gruppi di utenti, supporto e sviluppo.
RC>> PS: Ricordo a tutti gli interessati che e' stata aperta la UGROUP.AMY
Ti rispondo in area perche' ho anche delle comunicazioni da fare valide
anche per gli altri.
A quanto leggevo da un mex di Daniele Franza, la Giunti dovrebbe aver
attivato delle linee per il supporto agli utenti. Non ho idea del tipo di
supporto che potranno fornire (ottimo mi auguro) e questo potrebbe alleggerire
molto il carico di impegno necessario per ogni nucleo attivo.
RG> Anche Mr. Mechano, The A Buccaner (Enrico Altavilla), HotNote (Flippo
RG> Vela) e Skylander, sono disponibili per una iniziativa di questo genere
RG> per quanto riguarda la Sicilia occidentale, poiche` per la parte
RG> orientale ci sono i vari Ammendolia, Picciotto, Di Mauro ecc. Hai
RG> contattato anche loro?
Non posso contattare singolarmente le persone. Ho scritto piu' volte in
area sull'argomento ed ho comunque ricevuto un buon numero di consensi, mi
ritengo soddisfatto, per il momento. Postero' oggi stesso, in area, la tabella
contenente i dati che dovranno apparire sulla rivista e sulla home-page del
progetto. Ci sono tante persone che ne hanno viste di tutti i colori e non
posso biasimarle se, per il momento, si limitano a stare a guardare. Faro' le
debite puntualizzazioni in un prossimo messaggio.
RG> Nostro luogo di ritrovo Sicilia CBBS (091/6828801 3linee), nostro BOSS.
RG>
RG> Il mio numero di casa 091/6211512 per quanto riguarda ogni perplessita`
RG> hardware ed altro. Filippo musicista netsurfer grafica 3D, Enrico coder
RG> e Piero (Skylander) ottimo coder.
RG> Ci sarbbe anche qualcun'altro, insomma la gente non manca.
Da tutti i nuclei ho bisogno di un testo contenente una tabella ordinata
con tutti i nomi delle persone che desiderano prendere parte attiva al
progetto. Per ciascuno devono essere indicate tutte le informazioni circa la
reperibilita', indirizzi fido/e-mail, numeri di telefono, competenze specifiche
(facoltativo per il momento). E' superfluo ricordare che chi fornisce questi
dati autorizza, implicitamente, la loro pubblicazione.
RG> Ciao.
RG>
RG> Mr. Mechano
__
|(
e
FROM: Roberto Giuffre'
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 22 Jan 96 09:55:00
SUBJ: Amiga Group Palermo
Ciao Rocco Coluccelli,
In un messaggio del 15 Jan 96 hai scritto a me :
RC> A quanto leggevo da un mex di Daniele Franza, la Giunti dovrebbe
RC> aver attivato delle linee per il supporto agli utenti. Non ho idea del
RG>> Anche Mr. Mechano, The A Buccaner (Enrico Altavilla), HotNote
RG>> (Flippo Vela) e Skylander, sono disponibili per una iniziativa di
Non ho capito bene cosa si potrebbe fare con Giunti, ma la mia idea,
sarebbe di fornire supporti agli utenti, divisi per regioni. Insomma,
alla Giunti si potrebbero fornire tutti i dati sui vari User Group,
divisi per regioni, la Giunti li potrebbe dare a tutti quelli che
telefonano, chiedendogli da dove telefonano.
Per carita` se sto` solo ripetendo cose che gia` hai detto, chiedo
scusa, e che ancora non mi e` chiara la "User Group Question".
Magari in matrix mi daresti qualche particolare in piu`...
RC> Da tutti i nuclei ho bisogno di un testo contenente una tabella
RC> ordinata con tutti i nomi delle persone che desiderano prendere parte
Ti arrivera` presto da Enrico Altavilla...
Ciao.
Mr. Mechano
FROM: Rocco Coluccelli
TO: Roberto Giuffre'
DATE: 25 Jan 96 19:27:45
SUBJ: Amiga Group Palermo
Hi Roberto,
on 22 Jan 96 09:55:00, Roberto Giuffre' wrote to Rocco Coluccelli
Subject: Re: Amiga Group Palermo
RC>> A quanto leggevo da un mex di Daniele Franza, la Giunti dovrebbe
RC>> aver attivato delle linee per il supporto agli utenti. Non ho idea del
RG>>> Anche Mr. Mechano, The A Buccaner (Enrico Altavilla), HotNote
RG>>> (Flippo Vela) e Skylander, sono disponibili per una iniziativa di
RG> Non ho capito bene cosa si potrebbe fare con Giunti, ma la mia idea,
Se la Giunti ha attivato delle hot-line il nostro impegno dovrebbe essere,
quanto meno, dimezzato... Buon per tutti, non ti pare? Quello che resta da
vedere e' se, come credo, questa "hot-line" (chiamarla cosi' mi pare un 144 :)
sara' attiva solo a Milano... Immagina tutti quelli che sono di fuori e devono
chiamare il teleselezione... ;(
RG> sarebbe di fornire supporti agli utenti, divisi per regioni. Insomma,
E' esattamente questo il punto di partenza dell'iniziativa, ma io non la
intendo divisa per regioni... Io intendo una divisione citta' per citta'... Il
supporto telefonico a distanza non e' la cosa migliore del mondo...
Se hai letto i messaggi al riguardo... Il mio gruppo di Bologna, come il
gruppo APU a Napoli, ha contatti con esercizi commerciali che trattano di Amiga
(uno solo noi, al momento). In tali posti, un utente (== cliente) potra'
disporre di un dischetto in cui registrare le varie richieste di aiuto gia'
suddivise per aree di competenza (hardware/software/internet/...). Noi abbiamo
attrezzato il gestore del negozio con un point sul nostro net... Chi vuole, con
quel dischetto di cui ti dicevo, puo' andare e "scaricare" le richieste di
aiuto nel network... Se anche ci vorra' una settimana per avere tutte le
risposte sara' sempre meglio dei 2/3 mesi necessari volendole avere tramite una
rivista, non credi?
Ma questa e' solo una delle possibilita'... L'idea e' quella di mettere su
tutti i canali di comunicazione possibili per raggiungere anche gli utenti piu'
distanti e meno telematizzati. Cos'e' in grado di arrivare praticamente
"ovunque"?... Una rivista di computer, per esempio... Da qui l'idea di chiedere
ad Amiga Magazine di fare da ulteriore base d'appoggio all'iniziativa. Io ho
chiesto ad Amiga Magazine perche' ho gia' contatti con loro, ma non mi importa
quali e quante riviste vorranno dare spazio all'iniziativa. Quando tutto
andasse male (nessuna rivista ci concede uno spazio) potremmo sempre preparare
dei piccoli manifestini e farli appendere nei negozi in cui ci serviamo
normalmente, all'universita', negli annunci dei quotidiani locali (io ho
contattato la redazione della sezione locale de La Repubblica). Insomma, se
tutto procede come adesso, faro' di tutto per non lasciare l'iniziativa nelle
quattro mura di fidonet.
RG> alla Giunti si potrebbero fornire tutti i dati sui vari User Group,
RG> divisi per regioni, la Giunti li potrebbe dare a tutti quelli che
RG> telefonano, chiedendogli da dove telefonano.
Bello a dirsi... I vantaggi di essere tutti dei nuclei autonomi li ho gia'
spiegati altre volte. Il coordinamento dei vari nuclei, per il momento, si puo'
fare in questi termini: Uno ha un'idea... la propone... chi vuole si aggrega e
collabora alla messa in pratica senza perdere altro tempo. E' compito di chi
propone dare anche delle regole, se vuole, per gli altri che vogliano
partecipare.
RG> Per carita` se sto` solo ripetendo cose che gia` hai detto, chiedo
RG> scusa, e che ancora non mi e` chiara la "User Group Question".
Non c'e' problema. Spesso parlo di cose senza rendermi conto di dover
spiegare meglio quello che per me e' scontato. La tua critica e' benvenuta.
RG> Magari in matrix mi daresti qualche particolare in piu`...
Ti ho risposto in area perche' forse c'erano anche altri che avevano
bisogno di chiarimenti. In tutti i casi, resto disponibile a fornire tutte le
informazioni che mi verranno richieste (in area o in matrix).
RC>> Da tutti i nuclei ho bisogno di un testo contenente una tabella
RC>> ordinata con tutti i nomi delle persone che desiderano prendere parte
RG> Ti arrivera` presto da Enrico Altavilla...
Mi e' arrivato, grazie.
RG> Ciao.
RG> Mr. Mechano
__
|(
e
FROM: Francesco Ronchi
TO: Rocco Coluccelli & All
DATE: 29 Jan 96 21:53:00
SUBJ: Diffusione User Group in Italia
In a message of 15 Jan 96 Rocco Coluccelli wrote to All:
RC> Hello All,
RC> ecco la tabella finale (ordinata in ordine alfabetico delle localita')
RC> che dovrebbe apparire, senza eccessive modifiche, su Amiga Magazine.
Leggendo questa lista mi e' venuto un dubbio: e chi non ha il modem? Gli
indirizzi qui sotto sono tutti e-mail o numeri di BBS, pochi sono numeri di
telefono a voce e nessuno e' un indirizzo di posta normale. Se vogliamo che
questi user-group possano essere usufruiti dal maggior numero di persone (e lo
scopo della pubblicazione su AM credo proprio si questo) *DEVONO* essere
raggiungibili anche per mezzi non telematici! Voglio quindi fare un appello a
quanti si sono proposti di fornire questo supporto: se proprio non volete
essere scocciati da telefonate a tutte le ore almeno fornite un indirizzo
postale o qualcosa di simile.
Un'altra cosa che sarebbe bello vedere (e non mi sembra di essere il primo a
farlo notare) e' quello di contattare direttamente la Giunti Multimedia o
addirittura direttamente la AT.
Se questo fenomeno degli user-group ricevesse un supporto ufficiale, ci si
potrebbe spingere oltre: una simile lista potrebbe essere fornita insieme ad
ogni nuovo Amiga venduto, magari insieme al diritto, spedendo una "cartolina di
registrazione" di usufruitre di un periodo di prova gratuito nell'user-group
piu' vicino.
Infatti non e' certo l'utente esperto (o comunque con un certo livello di
informazione) come chi si trova su Fido o internet ad avere piu' bisogno di
aiuto: e' invece che compra per la prima volta un Amiga a trovarsi in
difficolta', circondato da un mare di riviste per WC e di pregiudizi verso la
propria macchina.
/Ciao/
__ __
< |_ |_) >
' ' `
FROM: Roberto Giuffre'
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 31 Jan 96 23:33:00
SUBJ: Amiga Group Palermo
Ciao Rocco Coluccelli,
In un messaggio del 25 Jan 96 hai scritto a me :
RC> E' esattamente questo il punto di partenza dell'iniziativa, ma io
RC> non la intendo divisa per regioni... Io intendo una divisione citta'
RC> per citta'... Il supporto telefonico a distanza non e' la cosa migliore
RC> del mondo...
Citta` per Citta` e` un po` piu` difficile. Capirai che siamo piuttosto
frammentati qui...
Comunque mi e` gia` venuto qualcuno in mente dalle mie parti e posso
considerare tutta la parte commerciale della Sicilia, coperta. Contaci.
RC> quante riviste vorranno dare spazio all'iniziativa. Quando tutto
RC> andasse male (nessuna rivista ci concede uno spazio) potremmo sempre
RC> preparare dei piccoli manifestini e farli appendere nei negozi in cui
RC> ci serviamo normalmente, all'universita', negli annunci dei quotidiani
RC> locali (io ho contattato la redazione della sezione locale de La
RC> Repubblica). Insomma, se tutto procede come adesso, faro' di tutto per
RC> non lasciare l'iniziativa nelle quattro mura di fidonet.
Io ho gia` parlato con la persona per cui lavoro che fa tre
trasmissioni televisive in tre Tv private siciliane, con copertura di
tutta la costa Tirrenica fa Messina a Trapani ed entroterra come
Agrigento...
Si tratta di trasmissioni sul calcio con diretta durante le partite ed
anche il sabato per le previsioni ed il lunedi` per i risultati ecc.
_Gratuitamente_ mettera` la dicitura: "Elaborazione grafica: Amiga
Tecnologies Personal Computer", o qualcosa del genere, stiamo
ancora pensando alla frase piu` appropiata....
RG>> alla Giunti si potrebbero fornire tutti i dati sui vari User
RG>> Group, divisi per regioni, la Giunti li potrebbe dare a tutti
RG>> quelli che telefonano, chiedendogli da dove telefonano.
RC> Bello a dirsi... I vantaggi di essere tutti dei nuclei autonomi li
RC> ho gia' spiegati altre volte. Il coordinamento dei vari nuclei, per il
RC> momento, si puo' fare in questi termini: Uno ha un'idea... la
Anche se continuo a nutrire numerosi dubbi sulla Giunti Multimedia...
:-(
RC> Ti ho risposto in area perche' forse c'erano anche altri che avevano
RC> bisogno di chiarimenti. In tutti i casi, resto disponibile a fornire
RC> tutte le informazioni che mi verranno richieste (in area o in matrix).
Ok, grazie per me, e da parte di tutti...
Dopo l'Esercito e le caserme della mia citta`, chi altri vorra`
"Amighizzare" il Mechano?????
Ciao.
Mr. Mechano
FROM: Rocco Coluccelli
TO: Alessio Rassu
DATE: 12 Mar 96 04:15:50
SUBJ: Amiga Group Italia
Hi Alessio,
on 22 Feb 96 20:09:00, Alessio Rassu wrote to Matteo Forniz
Subject: Re: milledue
[...]
MF>> un utente alle prime armi ( che magari non ha amici amighi di lunga
MF>> data ), che cosa se ne potrebbe fare di un computer che non sa usare
MF>> bene, la cui presenza software presso i negozi e' ( oggigiorno ),
MF>> quantomeno ridicola :-? ... E soprattutto senza avere la possibilita'
MF>> di andare a stressare il venditore del suo Amiga, se per caso non ha
MF>> capito qualche cosa :-? ... Certo ci sono le riviste ... ma non e' la
MF>> stessa cosa :-/
Problema "classico", purtroppo... :-(
AR> Per questo serve un user group di supporto, che la stessa Giunti dovrebbe
AR> coordinare, non dico organizzare che e' piu' costoso.
E' piu' costoso in termini di risorse umane che di altro... Me ne sto
accorgendo ogni giorno che passa... Non e' facile trovare tutto quello che
potrebbe promuovere una iniziativa a costo zero... Parlando di questa
iniziativa ho, intenzionalmente, tralasciato i risvolti economici che puo'
avere. Pensa a un negoziante che possa offrire, ai suoi clienti, un supporto
telematico concreto per aiutarlo nella risoluzione dei loro problemi... Mi
fermo qui perche' rischio di andare contro la policy.
Non credere che chi appoggi quest'iniziativa debba farlo per puro spirito
di buon samaritano. Ci sono forme di guadagno e investimento oneste in cui puoi
unire l'utile al dilettevole, ne convieni?
Risparmio per tutti, guadagno per tutti e tutti contenti... :-)
AR> Alessio
__
|(
e
PS: Non mi sono espresso correttamente, ma non volevo farla tanto lunga.
FROM: Alessio Rassu
TO: Rocco Coluccelli
DATE: 22 Mar 96 01:29:00
SUBJ: Amiga Group Italia
Salutammo Rocco,
. Il 12 Mar 96 scrivesti a 'mmia
su 'Amiga Group Italia' dicendo:
AR>> Per questo serve un user group di supporto, che la stessa Giunti
AR>> dovrebbe coordinare, non dico organizzare che e' piu' costoso.
RC> E' piu' costoso in termini di risorse umane che di altro... Me ne
RC> sto accorgendo ogni giorno che passa... Non e' facile trovare tutto
RC> quello che potrebbe promuovere una iniziativa a costo zero... Parlando
RC> di questa iniziativa ho, intenzionalmente, tralasciato i risvolti
RC> economici che puo' avere. Pensa a un negoziante che possa offrire, ai
RC> suoi clienti, un supporto telematico concreto per aiutarlo nella
RC> risoluzione dei loro problemi... Mi fermo qui perche' rischio di andare
RC> contro la policy.
E' per questo che dicevo coordinare. Come il bar e' il centro di coordinamento
dei nullafacenti, la Giunti potrebbe essere il centro di coordinamento degli
amighisti, limitandosi ad offrire uno spazio dove discutere e realizzare
progetti.
RC> Non credere che chi appoggi quest'iniziativa debba farlo per puro
RC> spirito di buon samaritano. Ci sono forme di guadagno e investimento
RC> oneste in cui puoi unire l'utile al dilettevole, ne convieni?
Verissimo. Pero' bisogna che qcno cominci ad investire (per lo meno del tempo).
RC> PS: Non mi sono espresso correttamente, ma non volevo farla tanto
RC> lunga.
Massi' dai che te la passiamo... ;))
Ciao!
Alessio
Copyright 1995-1996 by AGItalia - Amiga Group Italia
- Date: 02 September 1996.