Sessione domande e risposte con Paolo Canali
Isauricus | ieri haage ha detto che il 3.5 sara` solo soft (niente
kick). la domanda e`: che supporto ppc ci potr`a essere se
512 kb di kick sono 68k?
PaoloC | il fatto che il kickstart e' codice 68k non diminuisce
l'utilita' del 3.5 o la qualita' del supporto PPC. Infatti
attualmente il powerPC e' usato essenzialmente come
"coprocessore", quindi e' sufficiente lavorare sulle librerie.
In pratica non avere il codice PPC nel kick significa solo che
occorre ancora un processore 68k per fare il boot, poi tutto
e' possibile senza perdite di prestazioni. un altra domanda?
Romaz | Ho letto che i prox Amiga useranno la teconologia dei
MediaProcessor... ma ho letto anche che questi dovrebbero
essere affiancati da un processore Quale sarà questo
processore? Perché non il PPC?
PaoloC | naturalmente allo stato attuale delle cose si possono solo
fare supposizioni. Dal punto di vista teorico nulla vieta di
usare il mediaprocessor come CPU principale Ma naturalmente
non credo che sarebbe una buona idea, almeno non subito,
perche' assemplatori e compilatori per PPC e 68 k sono gia'
disponibili e per il MPC no.
PaoloC | non bisogna poi dimenticare che per ora anche la scelta del
mediaprocessor e' solo un'ipotesi. Ci sono altre architetture
interessanti...
PPC233 | Vorrei sapere se il nuovo kick potra invertire i ruoli delle
cpu sulla powerup ovvero fare in modo che il 68k funga da
coprocessore per le applicazioni 68k. grazie
PaoloC | dal punto di vista pratico, il kickstart essendo in ROM ha lo
scopo di avviare il computer. Dopo il boot nulla vieta di
usare prevalentemente il PPC, anzi cio' sara' sicuramente
quello che succedera' nelle prossime versioni del sistema
operativo. Non mi risulta, pero', che cio' sara' fattibile
gia' col 3.5 altra domanda?
[case] | da qualche giorno ho dei problemi su una amiga...uno dei 2
1200 a volte succede cjhelos chermi diventa bianco o nero
senza che l'amiga o i programmi crashino..invece altre volte
ci sono interferenze strane o che posson riempire anche tutto
il video non e' un virus perche me lo fa anche staccando l'hd,
mentre l'hd messo sull'altra amiga non lo fa puo esser solo il
conenttore ossidato (l'amiga la uso dal 92) o sara un chip?
PaoloC | questo potrebbe essere un difetto di Lisa oppure Alice.
Generalmente sollecitando termicamente con il phon i chip in
questione si riesce a riprodurre il difetto e quindi a
scoprire il chip difettoso. Puo' esserci un'interferenza anche
con l'acceleratrice, quindi sara' meglio fare le prove anche
ad acceleratrice estratta dallo slot
[case] | ahh si..succede piu quando e' calda ma solo dall'ultimo mese
ho la solita espansione di ram da 2 anni
PaoloC | posso rispondere solo ad un'altra domanda, poi devo andare...
[case] | provero' col phon
Romaz | Mi sembra cmq che le intenzioni di Amiga inc. siano vicine a
quelle che aveva P5 con A\Box... Il Caipirinha mi sembra
assomigli molto ad un Media Processor.
PaoloC | si, ci sono affinita' tra l'A/box e l'idea di Amiga Inc, pero'
mi sembrano piu' "casuali" (ovvero: per fare un PC innovativo
la strada e' questa" piuttosto che volute "copiature". Saluto
tutti e ci risentiamo alla prossima occasione.
Ritorna alla Pagina Principale
Copyright (C) 1998 - Amiga Group Italia