Finalmente il gruppo di programmatori, chiamato The Real Ologram, è riuscito a far
nascere il loro primo prodotto. Questo gioco, che ha preso il nome di Olo Fight, è
il risultato di molti mesi di duro lavoro. Sicuramente, dare un giudizio a questo
nuovo nato nel mondo del software videoludico, non è cosa facile, visto che si tratta del
diretto concorrente di altri buoni titoli già usciti in precedenza. Vi ricordo che il
mondo dei beat'em up è padroneggiato dal mitico Capital Punishment, seguito a
ruota dai giocabilissimi Mortal Kombat I e II, dal bellissimo Elfmania, dal vecchio
ma spettacolare Body Blows Galactic, dal meraviglioso Shadow Fighter e ultimo ma
non peggiore Fightin Spirts. Ce ne sarebbero altri, ma è meglio non menzionarli,
risparmieremo tempo e faremo più bella figura.
Con tutti questi concorrenti è una
vera impresa dare un buon voto, comunque ci proveremo nel miglior modo
possibile. Concepito dal gruppo sopra citato, questo titolo avrebbe dovuto (dico avrebbe
perché, purtroppo, non ci è riuscito! ndSPAWN) togliere il titolo di miglior beat'em
up al capolavoro dei ClickBOOM. La storia ci narra di otto guerrieri, provenienti da
otto mondi e otto razze diverse, il cui scopo è quello di sconfiggere il cattivone di
turno, prima che egli riesca a costruire una macchina ingrado di sfruttare la
potentissima energia segreta, contenuta nel nucleo del pianeta Kobaia. Il gioco, di
per se, è ben fatto, però gli mancano delle qualità che in un beat'em up devono
esserci per forza. Ad esempio, la giocabilità non è quella sperata, vedendo ancora
una volta Mortal Kombat I e II rimanere sul loro trono. La grafica dei fondali è
buona, avvicinandosi al livello di Capital Punishment ed a quello di Elfmania, che
secondo me, comunque, rimangono i migliori in assoluto.
I personaggi all'inizio
sono 8 (pare che ce ne siano alcuni nascosti che dovrete scoprire finendo il gioco in
modalità hard o super). Un buon numero, ma non sufficente a superare i vari
concorrenti, limitandosi a rimanere sullo stesso livello dei suoi fratelli. Per di più, la
grafica dei personaggi stessi non è paragonabile a quella dei suoi predecessori, che
sono di gran lunga superiori; dal momento che i personaggi sono stati creati in uno
pseudo 3D renderizzato, cito anche Rise Of The Robots, che era venti volte meglio.
Tecnicamente ci siamo: il numero di frame dei personaggi è buono, i fondali sono
animati e il pavimento è in parallase. Su questo possiamo dire che il gioco
raggiunge i livelli degli altri titoli. La musica è buona, alcune di esse sono molto
più belle di quelle dei suoi fratelli, mentre gli effetti sonori potevano essere fatti
meglio... Purtroppo qui perde punti. Una nota di merito bisogna darla alla
presentazione del gioco, che ci dà la possibilità di conoscere i vari personaggi
tramite delle piccole animazioni, tra l'altro carine e fatte abbastanza bene. Una nota
veramente positiva, invece, se la merita l'originalità con cui hanno creato la struttura
degli incontri, mai usata negli altri titoli e di ottivo rilievo: il gioco permette
l'aumento dell'esperienza dei propri personaggi man mano che combatterete e
sconfiggerete un avversario; l'aumento dell'esperienza determinerà la vostra abilità,
la vostra forza, il numero delle mosse speciali che aumenteranno man mano, e che
il gioco stesso vi permetterà di aggiustarvi come volete, in modo da crearvi un
vero e proprio data base per le varie combinazioni con il vostro joystick. Potete fare
la bellezza di 29 movimenti di base. Le mosse speciali sono tante e diverse. Alcune
di asse originali, e tutte ben fatte.
Potrete scegliere ben 5 modalità di gioco. Lo
Story Mode vi permetterà di combattere con tutti i personaggi. Il Survival Mode
vi permetterà di combattere anch'esso con tutti i personaggi, ma senza mai riacquistare
l'energia massima; ne avrete una piccola quantità in premio ad ogni vostra vittoria.
Qui potrete dimostrare la vostra resistenza. Il Time Attack Mode è una
competizione contro il tempo dove dovrai abbattere tutti i nemici. Il Single Battle
è la sfida contro un solo avversario. Il Vs Battle, infine, è la sfida di due giocatori senza
contare il computer. Altra bella novità è quella di spedire per via telematica i vostri risultati al
sito ufficiale dei The Real Ologram, utilizzando uno programma di connessione
qualsiasi (Miami, AmiTCP, etc.).
Per quanto riguarda altri aspetti del gioco, sono presenti anche le solite opzioni: dettaglio grafico, audio, autosave, etc. Come ultima cosa vi informo che il gioco gira in multitasking, non supporta l'AHI, non supporta le schede grafiche e risiede su ben 10 dischetti che dovrete obbligatoriamente installare sul vostro HD. Pare che ne esista anche una versione su CD-DOM, la quale, a detta di qualcuno, è completamente uguale (che spreco di spazio! ndSPAWN).
by Spawn
Grafica: 88% Sonoro: 88% Giocabilità: 87% Tecnica: 92% Longevità: 90% Globale: 89% |
Processore: 68020 |
Processore: 68030 |
Processore: 68020-30-40-60 |
Contact: paulpetty@iname.com |
![]() |