Data: | 02/01/2000 |
Oggetto: | Annuncio di REBOL/View ai programmatori REBOL. |
Fonte: | Carl Sassenrath |
Traduttore: | Gabriele Santilli |
I traduttori non si assumono responsabilità su eventuali errori
e/o omissioni
Da: Carl Sassenrath carl@rebol.com
Il prossimo passo per REBOL...
"Piú di un semplice strumento."
Dal suo primo rilascio, stimo che più di 250.000 persone abbiano
provato REBOL. Più di 110.000 lo hanno scaricato da
REBOL.com, ed è anche
disponibile su molti altri siti web piú grandi e su vari CD-ROM. In più,
ho ricevuto decine di migliaia di email da nuovi utenti entusiasti. E,
forse ancor più gratificante, la maggior parte delle persone che incontro
in questi giorni hanno almeno sentito parlare di REBOL.
Tutto questo è un ottimo punto di partenza. REBOL/Core è uno
strumento grandioso. E se questo è tutto quello che volete, allora
è là: REBOL. In ogni caso, ho sempre voluto che REBOL
fosse più di un semplice "strumento".
REBOL è una rivoluzione. Non solo una rivoluzione nello "scripting", ma di
pensiero, stile, contenuto.
Fin qui, avete partecipato al primo stadio della rivoluzione. Questo
stadio è stato centrato sul cuore del linguaggio e sul suo ambiente. Se
siete come me, vi siete divertiti a scrivere date, ore, email, url, denaro
e altri tipi di dato in una maniera familiare a noi come umani.
Probabilmente avete anche trovato utili i protocolli di rete inclusi e
avete sperimentato un po' della potenza che si ottiene dalla programmazione
polimorfica basata su funzioni con raffinamenti.
Ora è tempo per il secondo stadio: REBOL/View. Questo stadio servirà
a rendere REBOL utile ed eccitante per tutti gli altri. In altre parole,
più che i semplici programmatori dovrebbero trarre vantaggio da REBOL.
Per ogni programmatore ci sono almeno 100 persone che sarebbero felici di poter
creare o vedere contenuto visuale con REBOL.
REBOL/View unisce un metodo di stratificazione, composizione ed
elaborazione grafica al potere espressivo del dialecting. Con esso potrete
creare contenuti e applicazioni con tante poche linee quante ne sono
necessarie per altri compiti in REBOL come il networking. Il dialetto per
le GUI renderà il vostro codice descrittivo e facile da leggere. In
effetti, è molto piú semplice e leggibile dell'HTML.
Combinando questa GUI col networking di REBOL, otterrete un risultato
che io amo chiamare il "World Wide Reb". Immaginate una rete dove
applicazioni grafiche completamente interattive possono essere scaricate
sul vostro sistema in pochi secondi. Tali client intelligenti REBOL
gireranno sul vostro sistema, ma saranno in grado di fare accesso alla rete
quando necessario per scaricare altre parti dell'applicazione o comunicare
con vari server o altri client. In questo modo, quando cliccate su un
bottone, avviene qualcosa... non in pochi minuti o secondi, ma
immediatamente.
Questa sembra proprio il tipo di tecnologia che vale una rivoluzione.
Non fraintendetemi... Il web è grandioso per contenuti statici, lineari,
del tipo di un documento. Questa è una necessità che resterà per molto
tempo. Ma io sogno dell'anno 2005 e credo che la nostra esperienza di rete
sarà molto diversa allora. Sono convinto che appena avrete la possibilità
di provare REBOL/View sarete d'accordo con me.
"Quando?" vi state chiedendo? Ho completato la prima bozza di
progetto, e Jim ha scritto il sistema di stratificazione grafica in C.
Durante la scorsa settimana ho aggiunto la capacità di analisi dei blocchi
a PARSE, necessaria per rendere i dialetti piú semplici da scrivere, e il
primo dialetto per GUI ora funziona e disegna schermi. (Sono anche schermi
carini.) Prevedo di rilasciare una beta per la metà di gennaio a quelli di
voi che vogliono provarlo. Vi offrirò un numero di interessanti script di
esempio che vi garantisco vi saranno immediatamente utili.
C'è un bonus per quelli di voi che amano le sfide tecniche.
REBOL/View includerà il suo dialetto per GUI in
codice sorgente. Ciò vi darà la possibilità di migliorare
la GUI così come creare un dialetto per GUI specifico per voi, per
esempio per TV interattive, chioschi, giochi o qualsiasi altra cosa.
Sì, l'anno 2000 è finalmente arrivato. Sembra proprio il momento opportuno per una rivoluzione, non pensate?
Vi auguro un felice e REBelle 2000,
Carl Sassenrath
REBOL Creator & Founder
Chairman & CEO
Contact: paulpetty@iname.com |
![]() |