Q | Ho il Cd-rom "Storia della musica" che è utilizzabile sia su AppleMac che su Windows. Perchè Fusion (o Shape) non lo riconoscono? | ||||||
A | Perchè l'emulazione di un Cd Apple non è molto semplice se non si
utilizza un vero lettore SCSI e perchè le Estensioni CD di Apple sono
molto schizzinose (alias programmate male). Il Cd menzionato è in multiformato (ha una traccia Iso ed una Hfs). Con Shape la soluzione è di utilizzare l' Estensione Cd-rom del System7.6. Inoltre se si utilizza un lettore CD Ide si consiglia l'utilizzo del driver atapi del pacchetto Ide-Fix. Con Fusion, oltre a seguire i consigli dati prima per Shape, si può forzare la lettura della sola traccia in formato Hfs(pannello CD-rom, opzione CD-ROM Type)...oppure leggetevi le sezioni Cd-rom dell'articolo 8-)) | ||||||
Q | Fusion mi da di continuo errori -90. Perchè? Ho un A4000/030 con 16Mb di Ram e senza Fpu ed utilizzo una Rom da 512k, come consigliato nel guide. | ||||||
A | Perchè molte RomMac confondono Fusion che fa credere al Mac di poter
utilizzare anche una Fpu (pur non essendo presente). Le soluzioni sono tre:
| ||||||
Q | Il mio Mac-emulato va in bomba molto spesso. Ho una blizzard1260 con 16MB di ram ed utilizzo una Rom da 512k per risparmiare memoria. | ||||||
A | I processori 040 e 060 NECESSITANO DI ROM DA 1MB! | ||||||
Q | Sono un felicissimo possessore di BlizzardPPC (Cyberstorm PPC). Se provo a far partire Prepareemul o RsrvWarm dopo il boot il mio Amiga va in crash inesorabilmente ed a volte sono costretto a spegnerlo per farlo ripartire... | ||||||
A | Lo so, lo so. Il miglior modo per permettere sia a Fusion che a Shape di partire su una scheda Pup di P5 è di mettere la linea C:rsrvcold >nil: -f dopo Setpatch nella startupsequence. | ||||||
Q | È possibile utilizzare Softwindows sotto Mac? | ||||||
A | Certo e l'emulazione è molto più veloce di quella di PC-Task4.4 . Serve solo MOLTA memoria. (Da tests effettuati Softwindows 2 è circa 2.5 volte più veloce di Pc-Task4.4) | ||||||
Q | Perchè sotto Fusion Speedometer mi dice che il mio Hd ha un transfer di 1Mb al secondo quando con shape fa 2Mb al secondo? | ||||||
A | Perchè la partizione che si sta utilizzando ha impostato il flag DMA-Restricted. La soluzione è di cliccare due volte sulla partizione Mac utilizzata nel pannello Devices e di disabilitare l'opzione DMA-Restricted. | ||||||
Q | Sia Shape che Fusion sono lenti a 16 colori. Ho un 1200/060/50 con 16mb di ram. Come posso fare per andare più veloce? | ||||||
A | Utilizzando qualche driver esterno per ShapeShifter. Noi di Aol consigliamo Savage060 (un fulmine a 16 colori e veloce anche a 256!) | ||||||
Q | Speedometer indica che Fusion è del 30% più lento di SS nella Cpu. Perchè? Ho un 4000/040 base. | ||||||
A | Perchè probabilmente non si sta utilizzando la MMU del proprio processore. Fusion adopera l'MMU per accelerare molte sue funzioni e per mettere a disposizione dell' utente molte caratteristiche avanzate (MMU dal lato Mac, memoria virtuale dal lato Mac etc...). Di serie l'MMU è NON adoperata. Andare nel pannello MemoryOption e settare l'opzione MemoryMapping a Normal. | ||||||
Q | Ho una scheda PPC, eppure non mi parte il software per PowerMac... | ||||||
A | Un giorno, forse ... |
Scheda dei prodotti | |
---|---|
Categoria: Shareware Autore: Christian Bauer Costo: 50.000L (50DM) Reperibilità: Aminet, CDs, riviste. La registrazione si effettua mediante vaglia postale, un MoneyOrder (più costoso...) o, meglio, inserendo i soldi direttamente nella lettera spedendolo a: Max-Planck-Str.60 55124 Mainz Germany |
Categoria: Commerciale Autore: JimDrew & MicrocodeSolution Costo: 80.000L (30£) circa Reperibilità: Molti importatori di software Amiga in Italia. Il distributore ufficiale è: Casella postale 63 - 10023 Chieri (TO) Tel. / Fax 011-9415237 solo3@chierinet.it |