Questa volta parleremo di una enciclopedia per Amiga, precisamente di quella
prodotta dalla Epic Marketing; eravamo al corrente di una versione 1997, ma
quest'anno ci hanno premiato con la nuova versione 1998.Molte migliorie sono
state fatte, anche se in effetti potevano fare di più.
Sicuramente il prodotto è valido
sotto diversi aspetti: è molto vasto, abbracciando molti argomenti, tra i quali
vi cito la storia, la scienza, la preistoria, etc.;
lascia un po' a desiderare il parlato digitalizzato, anche se è presente un editor
dove poter scegliere il tipo di voce (maschile o femminile) e il modo (robotico o
normale), dandovi la possibilità di modificare sia la velocità che il tono della voce
stessa. Anche se si tratta di una buona idea, non si può certo dire che sia stata implementata bene (Mi
sorge il dubbio che utilizzino il sintetizzatore vocale... ndPetty).
Passiamo al contenuto. L'enciclopedia è si presenta con quattro menù, che possono essere scelti tramite il mouse; essi sono Encyclopedia, Explorapedia, SlideShow, Credits.
Encyclopedia
La parte più importante del CD-ROM è senz'altro questa, dove troviamo una
interfaccia grafica curata e semplice, in modo da non richiedere delle ore per capire
come funziona. Essa è divisa principalmente in tre parti: la prima mostra le immagini (che non sono sempre più di una) del tema in
questione; sotto l'immagine vi sono diverse icone che offrono la possibilità di
compiere diverse azioni, per esempio visionare immagini, ascoltare suoni che
riguardano il tema stesso, visionare un grafico-istogramma, etc.
La seconda parte è
quella che vi fa scegliere il tema ed è composta da un elenco lunghissimo di nomi. È presente anche un motore di ricerca per trovare gli argomenti prescelti e delle
piccole icone per far scorrere la lista.
La terza è la parte dove appaiono le informazioni sull'argomento prescelto. Vi sono
anche qui delle icone per far scorrere il testo, altre per farlo vedere a tutto schermo
stile StarWars, altre per poterlo stampare, etc.
Explorapedia
Qui troviamo diversi box,
all'interno dei quali si trovano degli argomenti specifici (come musica, preistoria,
etc.) che possono essere selezionati; scegliendo uno di questi passeremo
all'Encyclopedia ridotta che tratta esclusivamente quell'argomento.
Può essere
scelta sia la modalità video, che vi mostrerà immagini e testi, sia quella audio, che
vi farà ascoltare suoni relativi al tema scelto.
Slideshow e Credits
Questa parte, a mio parere, è inutile, anche se va a
completare un prodotto già buono di per sé. In questa sezione non potete fare
assolutamente niente, in quanto il programma vi mostrerà da solo alcune immagini
di temi diversi tra loro, una di seguito all'altra.
L'ultima parte è caratterizzata dai Credits, dove troviamo i soliti ringraziamenti a
personaggi del mondo Amiga, ai programmatori del prodotto in questione, il
copyright, e qualche notizia simile.
Considerazioni finali
Nel complesso l'Encyclopedia 1998 è molto buona. Qualcosa andrebbe
implementato e qualcos'altro andrebbe eliminato, apportando delle modifiche al
codice del programma; comunque ci siamo, il prodotto è valido e professionale,
ricordando in qualche modo l'enciclopedia per PC chiamata Omnia98.
Devo però fare un appunto: il prodotto da un po' di problemi, sebbene pochi,
con i processori 68060 e con le schede grafiche, in quanto necessita di uno schermo
PAL reale e non emulato. E ricordatevi di studiare l'inglese, perché l'Encyclopedia
1998 della Epic Marketing è scritta solo nella lingua della regina madre.
The Epic Interactive Encyclopedia '98 |
---|
Presentazione: 90% Organizzazione: 90% Completezza: 90% Facilità d'uso: 88% Utilità: 93% Globale: 91% |
Contact: paulpetty@iname.com |
![]() |