È necessario che sulla linea telefonica sia attivo e funzionante il servizio DSL.
Se il servizio telefonico convenzionale e il servizio DSL sono disponibili contemporaneamente mediante lo stesso doppino di rame, sarà necessario un ripartitore centrale o filtri distribuiti per il disaccoppiamento dei segnali DSL e telefonici.
< |
Per collegare un computer via Ethernet, verificare che nel computer sia installata la scheda Ethernet NIC (Network Interface Card). |
< |
Per il collegamento in rete wireless è necessaria una scheda client wireless certificata WiFi per ciascun computer da collegare in modalità wireless. |
Potrebbero essere necessari i seguenti dettagli sulla connessione, da richiedere al provider di servizi Internet:
< |
Il metodo utilizzato dal provider di servizi Internet per la connessione a Internet (ad esempio, PPPoE) |
< |
Il VPI/VCI (ad esempio, 8/35) |
< |
Il nome utente e la password di connessione a Internet per le connessioni PPP |
< |
Le impostazioni IP in caso di configurazioni statiche.
|
Queste informazioni potrebbero essere state ricevute al momento della sottoscrizione del servizio DSL con il provider di servizi Internet e vengono richieste in una determinata fase della procedura di installazione.
Se si desidera effettuare telefonate mediante Internet, per la connessione VoIP sono necessari i dettagli seguenti:
< |
Un account utente presso il provider di servizi VoIP |
< |
Le impostazioni del server del servizio VoIP.
|