Per cominciare Per cominciare, si consiglia di avere all’incirca 500-1000 gp da spendere. Il danaro avrα un suo ritorno: diciamo che Φ una sorta d’investimento. Poi si ha bisogno di un mapmaker (generatore di mappe), che si trova generalmente al negozio del provisioner, nei porti di alcune cittα, e anche nei negozi di navi (o cantieri navali che dir si voglia… Nd Rex). Una volta trovato il negozio giusto, si debbono comprare tutte le mappe possibili, anche quelle giα disegnate. Per ogni mappa venduta al negoziante, quest’ultimo ne genera una pulita nel suo inventario, su cui Φ possibile disegnare. Se il negoziante non ne possiede, bisogna cercare ancora. Ora si pu≥ iniziare a lavorare sulla skill. Tutte le map (mappe), i detail (particolari), le regional (regioni), i sea (mare) e i world (mondo) fanno salire la skill allo stesso modo. Perci≥ Φ bene fare detail maps, perchΘ le vendono a poco prezzo. Questo farα s∞ che il venditore di mappe finisca pi∙ lentamente i soldi, e se ne potranno vendere di pi∙. A volte si vorrα comunque cambiare il tipo di mappa che si produce, e in effetti sembra che la skill aumenti pi∙ facilmente se la lavorazione viene variata ogni tanto. E’ buona norma mettere le mappe disegnate in un sacchetto a parte. Una volta usate tutte le mappe vuote, bisogna rivenderle al negoziante per averne di pulite. E’ consigliabile non vendere pi∙ di 20 mappe alla volta, senn≥ si rischia che 1) qualcun altro le comperi, 2) il negoziante resetti, perdendo le mappe vuote appena generate. Il prezzo consigliato per comprare una mappa vuota, Φ di 6 gp, il prezzo medio per una detail map Φ di 7. Bisogna ricordarsi che non Φ nostra intenzione fare profitto (senn≥ parte della guida va a farsi benedire...). Se il negoziante non ha mappe nel suo inventario, le compra al doppio del prezzo. Se ci≥ accade, Φ consigliabile venderne prima una e poi 5 alla volta. Ora che si sono vendute le prime 20 mappe, e sono state acquistate le corrispettive mappe vuote, le mappe che si andranno a vendere si troveranno alla fine della finestra di vendita. Per fars∞ che le mappe siano i primi oggetti ad essere offerti al negoziante, basta prendere e rilasciare il sacchetto dove sono contenute. Ecco perchΘ vi ho consigliato il sacchetto. Cosa fare quando il negoziante finisce la grana La prima cosa da fare Φ vedere se ha delle mappe da vendere. Se ne ha, bisogna comprarle, a meno che non si sia prossimi al peso massimo che si pu≥ portare, o che non le si desiderino. (personalmente uso pi∙ di 50 mappe alla volta). Se il negoziante ha finito i soldi e non ha pi∙ nulla da vendere, gli si pu≥ donare una certa somma di denaro, in modo che possa comprare le nostre mappe. Come bonus si potrebbe ricevere un po’ di karma. L'etichetta del negozio C’Φ parecchia gente che si recalla da un negozio all’altro, prosciugando i negozianti del loro denaro o comprando tutte le mappe che hanno a disposizione. Io credo che sia molto meglio stabilirsi in un buon posto e rimanerci a disegnare mappe. Se si rimane l∞, il negoziante riceverα sempre il nostro denaro quando non ne avrα pi∙. C’Φ un solo caso in cui ci si dovrα spostare, cioΦ quando si sprecano (ruin) tutte le mappe possedute e il negoziante non ne ha pi∙. Un altro buon consiglio Φ di alternare frequentemente la vendita e l’acquisto di mappe. Nessuno cercherα di rubare le poche mappe possedute. Un venditore di mappe va benissimo per 3 o 4 persone che si alternano in questo modo.
Per finire, se si vede un newbie entrare nel negozio e si Φ a conoscenza del fatto che il negoziante abbia finito le mappe, Φ bene dargli 5 delle proprie: non sarα una grave perdita, ma potrebbe aiutarlo a cominciare. Spero che la vostra caccia al tesoro sia divertente!
|