Allora, questa forse
la sanno un p≥ tutti per grandi linee ma per completezza la
metter≥ anche qui...
1987:
Esce Street Fighter, la scelta dei personaggi Φ ridotta
a Ryu o Ken
1988:
Street Fighter raggiunge gli home computer (PC, Atari
ST, C64, Amiga)
1990:
Esce per Nes SF 2010, titolo che non ha nulla a che
vedere con la serie odierna ma nel quale appare per≥, Ken
Masters.
1991:
Nelle sale fa la sua prima apparizione Street Fighter II: The
World Warriors. Ha inizio un nuovo fenomeno nel mondo dei
videogiochi, giα batte il suo primo record con oltre 50.000
cassoni prodotti rispetto alle 3.000 unitα realizzate
normalmente dai produttori di questo settore.
Aprile 1992:
Street Fighter II Champion Edition permette ai giocatori
di controllare i quattro boss finali (Balrog, Vega, Sagat,
Bison) e di combattere tra due gioatori usando lo stesso
personaggio (es. Ryu vs Ryu).
Luglio 1992:
Nei negozi fa la sua prima apparizione SF II per SNES,
un vero successo di vendite, batte ogni record in tutto il mondo,
totalizzando in pochi mesi l'incredibile cifra di quattro milioni
di cartucce vendute contribuendo in maniera rilevante all'aumento
delle vendite delle console.
Novembre 1992:
La lunga sequela di cloni del titolo originale ha inizio. Nelle
sale giochi vede la luce Street Fighter II Turbo Hyper
Fighting, aumenta la velocitα del gioco ma il succo Φ lo
stesso.
Agosto 1993:
Esce SF II Turbo per SNES, i giocatori di mezzo mondo,
abbagliati dalla velocitα del gioco, si lanciano nei negozi per
acquistare la nuova versione del titolo.
Settembre
1993: Finalmente anche i possessori di MegaDrive possono
gridare Hadouken!!! Street Fighter 2 Special
Champion Edition esce anche per il 16 bit della Sega.
Ottobre 1993:
Quattro nuovi personaggi vengono presentati nella versione arcade
di Super Street Fighter II. Sono Dee Jay, Fei Long,
Cammy e Thunder Hawk.
Aprile 1994:
Super Street Fighter II Turbo allunga la lista dei
sequel che portano lo stesso prefisso alfanumerico. L'aggiunta
del turbo e di un personaggio nascosto (Akuma)
giustificano la produzione di una nuova macchina arcade?
Luglio 1994:
Super Street Fighter II per SNES e MD invadono
prepotentemente il mercato. In America il gioco vende pi∙ di un
milione di copie.
Novembre 1994:
Anche il 3DO avrα la sua versione di Street Fighter II
(Super e Turbo sono i prefissi che
l'accompagnano) Ottima grafica e giocabilitα.
Dicembre 1994:
Nelle sale cinematografiche appare Street Fighter The Movie,
con un cast d'eccezione, Van Damme nelle vesti del Colonnello
William Guile e il deceduto (subito dopo il film a causa del
doppio Somersault Kick di Van Damme...^_^ ndR) Raul
Julia nei panni di Bison. Questo film rappresenta il pi∙
ambizioso progetto videoludico-cinematografico di Hollywood dopo Super
Mario Bros: The Movie.
1995:
Esce Street Fighter Alpha, il titolo presenta parecchie
novitα e si ispira alla giovent∙ dei nostri eroi, oltre ai
nuovi personaggi, alcuni ripescati dal mitico Final Fight ,
abbiamo un nuovo sistema di combo personalizzabile a tempo, con
effetto "ombra" e un aumento di velocitα durante
l'esecuzione (Gran figata) e l'Alpha Counter una mossa
di contrattacco eseguita bloccando l'attacco nemico e
scaricandogli addosso il nostro mentre lui inerme comincerα a
girare vorticosamente per aria.... (altra figata). Vi Φ anche
l'introduzione della Dramatic Battle ossia il
combattimento due contro uno (pensate Ryu e Ken contro Bison....
aahh che figata!!).
Inverno 1995:
Street Fighter II arriva perfino sul portatile nintendo! Il
GameBoy ha finalmente la sua copia!!!
1995/96:
Un'altro evento, ma questa volta Φ il lato Anime ad essere
interessato, parlo di Street Fighter The Animated Movie,
il film autoconclusivo di SF a cartone animato! (Uscito in
Giappone nel 1994). Ne esce per PSX anche il
gioco che non Φ altro che un film interattivo (ma a quanto pare poco
interattivo).
1996: Arriva
in italia con la Star Comics il fumetto di Masaomi Kanzaki di
Street Fighter II, fumetto che io ritengo il completamento in
fatto di trama con il film animato...
Ancora 1996:
Continua la serie Alpha con il secondo capitolo Street
Fighter Alpha 2, che mantiene le stesse qualitα del primo e
le migliora, vi sono anche pi∙ personaggi ma a costo della Dramatic
Battle che se ne va.... bye bye... :(
1996/97:
Ancora una novitα in campo Anime... Arriva in Italia grazie alla
Dynamic la serie TV Street Fighter II Victory, ispirata
ad un etα intermedia tra la serie alpha e SF The Animated
Movie.
1997:
Ecco l'attesissimo episodio!! Finalmente Street Fighter lascia il
2 e diventa 3!! Street Fighter III: New Generation
arriva nelle sale, purtroppo in poche sale e solo nelle
sale... (io non l'ho ancora visto... :(( ). I personaggi sono
disegnati in maniera molto accattivante sono rimasti in poche le
nostre vecche conoscenze, la storia Φ completamente diversa, il
cattivone non Φ pi∙ Bison, insomma... boh... dovrei vederlo
st≥ gioco per poterlo giudicare, io intanto leggo il fumetto
della Jade. ^_^
Maggio 1997:
La mitica Star Comics con l'attesissimo Game Over
ci dona (si fa per dire) i fumetti di Street Fighter II
Victory.
Prima metα1997: Urrα!!! Street Fighter diventa 3d!!! Street Fighter EX raggiunge
le sale ma non Φ un granchΦ considerando che esistono giochi
come Tekken 3.....
Novembre 1997:
Uhmm... niente male... Street Fighter EX Plus Alpha entra
in scena, la grafica viene maggiormente curata (anche se i
poligoni scappano un p≥ troppo, avete mai visto il petto di
Zangief? :P), e c'Φ qualche personaggio in pi∙, un bel titolo
disponibile anche per PlayStation.
Sempre 1997:
Scusate per l'imprecisione, ma i titoli sono talmente tanti....
Dunque... Arriva una vera e propria novitα dalla Capcom: Super
Puzzle Fighter II Turbo, gli avversari si scontrano in una
frenetica gara in stile Columns pi∙ che Tetris... pi∙
mattoncini distruggi, pi∙ grossi sono, pi∙ concatenazioni fai e
pi∙ la tua mossa sarα fatale, in quanto mentre tu fai ad
esempio uno "Shinku Hadooken" al tuo avversario
arrivano tantissimi blocchi che lo incasinano sempre di pi∙ fino
a quando arriva sul tetto e..... K.O.!!! YOU WIN!!! Un titolo che
ha preso in PlayStation Power la bellezza di 9/10 cosa che io
confermo pienamente.
1997/98: In
questi due anni escono anche le due "Fusion" dei mitici
X-Men con i nostri 'Combattenti della strada' le due versioni
sono X-Men Versus Street Fighter e Marvel Super Heroes Versus
Street Fighter. In quest'ultima versione abbiamo a differenza
della prima anche gli altri eroi della marvel, quali l'Uomo Ragno
(Allora non l'avevano ucciso!!?!?) e l'incredibile Hulk
etc...etc...
1998:
Continua Street Fighter III con il Second Impact!!
E continua anche a non vedersi... :( (spiacente ma non so dirvi
altro...)
1999: Ancora
un'altro capitolo per la serie Zero/Alpha... Street Fighter Zero
3 arriva sulla nostra PlayStation, sono magicamente tutti
disponibili i personaggi esistiti sin dalle origini di Street
Fighter e Final Fight!!! In pi∙ altri personaggi nuovi!!
Tonnellate di mosse speciali!! Un sacco di modalitα tra cui
segnalo il ritorno della Dramatic Battle e il World Tour!!
Predisposizione per la Pocket Station!! E tant'altre cose
ancora... La grafica Φ ben curata con grandi effetti speciali e
anche se Φ in 2d lo si pu≥ definire un ottimo Beat 'em Up.
Ancora 1999:
Terzo capitolo: Street Fighter III Third Strike - Fight for
the Future... posso dirvi solo che sembra avere un'ottima
grafica, sempre accattivante, i personaggi sono tanti, sono
adulti e dopo di ci≥, boh... :)
1999 Forever!: La
Capcom non perde tempo e subito attacca la nuova console della
Sega, la tanto sospirata DreamCast con un titolo da far venire
l'acquolina in bocca... Marvel Vs Capcom, questa volta
Φ la Capcom a risvegliare i suoi vecchi eroi, e cos∞ vediamo
sul campo di battaglia anche il mitico MegaMan!!! Ovviamente la
grafica essendo DreamCast sarα PAUROSA!!! Ma di pi∙ nin z≥...
:) |