|
RALPH
IL LUPO ALL'ATTACCO |
![](TGMOnline - Download - Demo_file/spaziatore.gif) ![Dimensione:](/file/22484/XENIATGM120.iso/html/stuff/demo/img/dimensione.gif) |
74,9
MB |
|
09-09-2001 |
![Software House](/file/22484/XENIATGM120.iso/html/stuff/demo/img/sfthouse.gif) |
Infogrames |
![Dettagli:](/file/22484/XENIATGM120.iso/html/stuff/demo/img/dettagli.gif) ![Clicca sull'immagine per ingrandirla!](/file/22484/XENIATGM120.iso/html/stuff/demo/img/Ralph.JPG)
![Clicca sull'immagine per ingrandirla!](/file/22484/XENIATGM120.iso/html/stuff/demo/img/ralph2.jpg)
|
Molto
probabilmente questo titolo non vi suggerirà un bel niente.
Sbaglio? Beh, e se vi dicessi che il lupo in questione non è
propriamente un lupo ma un coyote, le cose cambierebbero? E
se vi dicessi che si chiama Willy E.? Non so perché il
gioco si chiami così, l'unica cosa che posso dirvi è
che il demo che troverete all'interno della directory \Ralph
il lupo all'attacco del volume 120 è davvero la quintessenza
del divertimento. Come è logico immaginare, vestirete
i panni del buffo coyote sempre alle prese con lo struzzo più
veloce del mondo, ma questa volta lo scopo della vostra vita
non sarà quello di catturare l'azzurro pennuto. Le vostre
attenzioni saranno rivolte verso le pecore del cane Sam, che
cercherà in tutti i modi di salvare le sue care. Il demo
si compone di due livelli: nel primo verrete lentamente introdotti
alla meccanica di gioco, mentre nel secondo potrete dimostrare
a quel sacco di pulci che ne sapete davvero una più del
diavolo. Per rubare le simpatiche pecorelle, che andranno depositate
in una precisa area della mappa (indicata con un cerchio), avrete
a disposizione un po' di quei gingilli della Acme che si vedevano
nei cartoni animati. Vi basterà selezionarli nell'inventario
e, successivamente, trovare una casella postale nella quale
imbucare il vostro ordine. In un nanosecondo vi sarà
recapitato e potrete utilizzarlo come più vi aggrada.
Personalmente mi hanno fatto impazzire il ventilatore e il razzo…
I requisiti minimi di sistema non sono pompatissimi e prevedono
l'utilizzo di un Pentium II a 300 MHz, 64 MB di RAM e una scheda
video con 8MB |
|
|
|
|
|