![](file:///C|/WINDOWS/Desktop/Volume%20119/html/stuff/demo/TGMOnline%20-%20Download%20-%20Demo_file/spaziatore.gif) ![Dimensione:](/file/22516/XENIATGM152.iso/html/Shareware/img/dimensione.gif) |
6.8 Mb
|
|
I Dvd cominciano ormai a diffondersi come meritano, e non solo per quanto riguarda il mercato dei personal computer; sempre pi∙ televisori sono infatti affiancati da lettori del nuovo supporto ottico. Un programma come questo capita proverbialmente a fagiuolo, aiutando a mettere un po' d'ordine nel mare magnum di Dvd e videocassette che avete sicuramente in giro per casa. A dispetto del suo nome, DivX Manager Φ un database che consente di catalogare film in qualsiasi formato, sia esso magnetico (VHS) che digitale (Dvd); inizialmente nato per raccogliere e organizzare i film "rippati" da Dvd e salvati in Divx (attenzione alle norme sul copyright!), il progetto Φ si Φ rapidamente trasformato in un movie database a tutti gli effetti.
Oltre ad occuparsi delle normali funzioni di creazione e modifica di database, inserimento e aggiornamento di nuovi film, gestione dei prestiti, possibilitα di esportare e scambiare i propri database, ecc., la cosa meglio riuscita di DivX Manager Φ la possibilitα di interagire con i numerosissimi database cinematografici presenti su Internet; analogamente a quanto giα avviene con CDDB, Φ possibile recuperare in maniera automatica tutte le informazioni dei propri film, evitandovi cos∞ lo "sbattimento" di inserirle manualmente. Basta inserire il titolo, e lasciare che il programma scarichi dalla rete cast, trama, genere, voto, anno di uscita nelle sale, locandine, ecc. Veramente spettacolare!
Vediamo di descrivere rapidamente il programma, che presenta nella parte alta dello schermo una serie di bottoni, corrispondenti alle varie funzioni disponibili. La prima cosa che dovete fare Φ andare nelle opzioni (voce di menu "Tools/Configuration") e impostare la lingua italiana come predefinita alla linguetta "Languages", localizzando quindi il programma.
"Add" permette di aggiungere pellicole al database corrente, "Edit" e "Cancella" servono a modificare o cancellare una pellicola. "Filtri" permette di effettuare ricerche all'interno del database corrente, che potete cambiare premendo "ApriDB". Di particolare utilitα Φ la casella "Presta", nella quale potete specificare la persona cui avete prestato il film correntemente selezionato; inutile dire che esiste il database di "Amici" nel quale memorizzare le diverse persone che, in qualche modo, hanno a che fare con la vostra videoteca.
Divertente da consultare Φ la casella delle statistiche ("Stat"), che vi dice quanti film avete memorizzato nel database, il tempo totale di riproduzione dell'intero archivio, il bitrate medio, ecc. ecc.
Una volta aperto un database, vi si presenta una schermata con l'elenco dei film in esso contenuto, e altri tre bottoni:
Film, che contiene i titoli dei film inseriti nel db; di quello correntemente selezionato potete vedere immediatamente, nella parte destra dello schermo, le informazioni che avete inserito: titolo, regia, cast, voto, ecc. Tali informazioni possono essere recuperate da Internet selezionando prima il nome del film e successivamente cliccando sul tasto "Web", e selezionando il sito da cui si vogliono reperire i dati (il pi∙ completo e affidabile Φ sicuramente Imdb.com). Se avete rippato il film e disponete della versione DivX, potete inserire anche i dati del file .avi. Anche in questo caso Φ stata prevista una routine automatica che analizza il file e reperisce automaticamente le informazioni richieste (codec, bitrate, risoluzione, sample rate, n. CD, durata, ecc). Ricordo, a scanso di equivoci, che il rippaggio di Dvd Φ consentito solo per i dischi che effettivamente possedete.
Attori, come dice il nome stesso, presenta invece la lista di attori e attrici presenti nel vostro database. Di ciascuno Φ possibile inserire il nome, il nome di battesimo, la data di nascita, una foto, una mini biografia e la filmografia essenziale. Inutile dire che anche in questo caso l'interazione con Imdb.com Φ un vero e proprio must!
Movie Card contiene una serie di link utili, sia per controllare la presenza di eventuali aggiornamenti software, sia per reperire locandine, foto e altre informazioni in rete.
Chiudo ricordando che il programma Φ completamente gratuito, freeware e senza limitazione alcuna!
|
|
|
|
|