![Dettagli:](/file/22516/XENIATGM152.iso/html/Stuff/demo/img/dettagli.gif) ![Clicca sull'immagine per ingrandirla!](/file/22516/XENIATGM152.iso/html/Stuff/demo/img/postmortem1.jpg)
![Clicca sull'immagine per ingrandirla!](/file/22516/XENIATGM152.iso/html/Stuff/demo/img/postmortem2.jpg)
|
Pare
proprio che la Microids si stia dando da fare nel campo delle
avventure, visto che ha infilato due successi consecutivi
grazie a Syberia e a Post Mortem. Il dimostrativo che troverete
all'interno della directory \Post Mortem, nel volume 152 piacerà
sicuramente a tutti quelli che cercano un po' di sana esplorazione,
enigmi interessanti e una realizzazione grafica di alto livello.
Una volta terminata l'installazione (doppio click sul file
postmortem_en.exe) e lanciato l'eseguibile, vi ritroverete
catapultati all'interno di una Parigi d'inizio secolo, nei
panni di un ex-detective che viene contattato da una misteriosa
e affascinante fanciulla di nome Susan Blake. Il primo impatto
con il gioco non è assolutamente traumatico e tutto
quello che vi verrà richiesto è un pizzico di
conoscenza della lingua inglese e una "spruzzatina"
di spirito d'osservazione. Il colloquio con la vostra cliente
sarà determinante per scoprire qualche indizio utile
alla risoluzione del caso… Direi che potreste provare
a chiedere, come prima cosa, che cosa diavolo ci facessero
due americani (le vittime dell'omicidio) a Parigi, passando
poi alle dissertazioni varie e assortite sull'efficacia della
polizia e, infine, al vostro compenso. Quando avrete raccolto
abbastanza informazioni, vi ritroverete da soli nella stanza,
con un numero di telefono in mano (l'apparecchio si trova
poco distante dalla vostra attuale posizione ma, almeno per
il momento, è assolutamente inutile) e una matassa
aggrovigliata nel cervello. A voi dipanarla… Consiglierei,
prima di abbandonare la vostra stanza (la porta si trova dietro
di voi), di recuperare il libro degli schizzi dalla scrivania
e la macchina fotografica dall'armadio. Per raggiungere la
vostra prossima meta, utilizzate la cartina che comparirà
a video… Ora è proprio venuto il momento di passare
ai requisiti minimi di sistema, che prevedono un processore
a 350MHz, 64MB di RAM e una scheda grafica con 16MB di memoria
video.
|