È possibile automatizzare le azioni eseguite con maggiore frequenza modificando un menu o creandone uno personalizzato. I file di menu definiscono, inoltre, le barre degli strumenti e i tasti di scelta rapida.
Il file modello di menu di default di AutoCAD LT è aclt.mnu. Modificando il testo in un file di menu, è possibile definire l'aspetto e la posizione delle voci di menu. È poi possibile assegnare macro di menu che eseguono specifiche azioni quando viene selezionata una voce di menu.
Le macro di menu possono essere semplici registrazioni di tasti di scelta che compiono una determinata attività, oppure una combinazione complessa di comandi e di codice di programmazione DIESEL. Le macro di menu più complesse possiedono una determinata capacità decisionale. Le macro di menu sono simili agli script in quanto contengono una serie di comandi da eseguire; tuttavia, gli script non hanno alcuna capacità decisionale e non sono in grado di gestire le pause che consentono l'interazione.
Per utilizzare i file di menu, occorre caricarli.
Uso dei file di menu
Creazione di macro di menu
Creazione di menu di pulsanti e ausiliari
Creazione di menu a discesa e a cursore
Personalizzazione delle barre degli strumenti
Creazione dei menu a gruppi di immagini
Creazione di menu di tavoletta
Creazione di tasti di scelta rapida
DIESEL-String Expression Language