AutoCAD LT fornisce un metodo per la sostituzione del contenuto di una sezione di menu Buttons, Aux, Pop, Screen o Tablet attiva. Il contenuto del nuovo menu può essere quello di un'altra sezione o di un sottomenu nel menu di base oppure quello di un menu parziale.
La sintassi seguente consente di passare da un menu a un altro da una macro di menu:
$sezione=[gruppomenu.]nomemenu
Indica ad AutoCAD di caricare una sezione di menu.
Specifica la sezione di menu. I nomi validi sono
A1-A4 | Per menu AUX da 1 a 4 |
B1-B4 | Per menu Buttons da 1 a 4 |
P0-P16 | Per menu a comparsa (POP) da 0 a 16 |
I | per menu Image |
S | Per menu Screen |
T1-T4 | Per menu Tablet da 1 a 4 |
Specifica il gruppomenu di cui nomemenu è un membro (non necessario se nomemenu è nel menu di base).
Specifica quale sezione o sottomenu inserire. Etichetta principale o alias per la sezione da caricare.
Le seguenti voci di menu contengono riferimenti a sottomenu.
$S=PARTI
$T1=EDITCMDS
$T2=SCREEN
Il meccanismo dei sottomenu può essere attivato a metà di un comando senza che questo venga interrotto. Ad esempio, le seguenti stringhe di comandi sono equivalenti:
$S=PARAMETRI_ARCO ARCO
ARCO $S=PARAMETRI_ARCO
Ognuno di questi comandi avvia il comando ARCO, passa al sottomenu di schermo PARAMETRI_ARCO e attende l'immissione di parametri del comando Arco. Uno spazio deve seguire il riferimento di sottomenu per separarlo dai successivi comandi nella voce di menu.
Nota: È possibile eseguire scambi solo tra menu dello stesso tipo, ad esempio da un menu Aux a un altro menu Aux, da un menu Pop a un altro menu di questo tipo e così via. Lo scambio di tipi diversi potrebbe produrre risultati imprevedibili e indesiderati. Tuttavia, nell'ambito di un determinato tipo, è possibile spostare qualsiasi menu al posto di un altro. Ciò può produrre risultati inaspettati nel funzionamento dei menu Tablet, in quanto questi, generalmente, non hanno lo stesso numero di macro.
La barra dei menu o il menu cursore attivo può includere una sola occorrenza di ciascun menu Pop.
Per informazioni sullo scambio di menu relative a ogni sezione di menu, vedere
Creazione di menu di pulsanti e ausiliari
Creazione di menu a discesa e a cursore
Personalizzazione delle barre degli strumenti