Quando una voce di menu viene selezionata, AutoCAD LT inserisce uno spazio alla fine della macro prima di elaborare la sequenza dei comandi. AutoCAD LT elabora la seguente macro come se l'utente avesse digitato linea e quindi premuto il tasto BARRA SPAZIATRICE.
[Linea]linea
A volte, questo non è vantaggioso; ad esempio, TESTO e DIM devono essere terminati premendo il tasto INVIO e non BARRA SPAZIATRICE. Inoltre, qualche volta è necessario più di un semplice spazio (o INVIO) per completare un comando, ma alcuni editor di testo non permettono di creare una linea con spazi finali. Per risolvere questi problemi si ricorre a due convenzioni speciali:
Quando un punto e virgola (;) appare in una macro di menu, AutoCAD LT lo sostituisce con un INVIO.
Se una linea finisce con un carattere di controllo, una barra rovesciata (\), un segno più (+) o un punto e virgola (;), AutoCAD LT non aggiunge uno spazio.
Si osservi la voce di menu Cancella 1 nell'esempio seguente:
[Cancella 1]cancella \;
Se questa voce terminasse semplicemente con la barra rovesciata (indicante input utente), l'operazione di cancellazione non potrebbe essere completata, in quanto AutoCAD LT non aggiunge uno spazio dopo la barra rovesciata. Perciò, questa voce di menu usa un punto e virgola per fare in modo che dopo l'input utente vi sia un INVIO. Di seguito vengono riportati ulteriori esempi.
[UCS ] ucs
[UCS G ]ucs ;
[Indirizzo ]testo \.4 0 DRAFT Inc;;;Via.;;;Città, Stato;
Il primo esempio immette ucs e preme la BARRA SPAZIATRICE sulla linea di comando; viene quindi visualizzato il seguente messaggio di richiesta
Origine/Asse-z/3punti/Oggetto/Vista/X/Y/Z/Precedente/Ripristina/Memorizza/Cancella/?/ <Globale>:
Il secondo esempio immette ucs, preme la BARRA SPAZIATRICE e preme INVIO, accettando il valore predefinito, Globale. L'uguaglianza tra la prima e la seconda voce risulterebbe evidente sullo schermo; naturalmente sarebbe inutile porre entrambi le voci nello stesso menu.
Selezionando la terza voce è possibile visualizzare un messaggio di richiesta per un punto di inizio e poi disegnare l'indirizzo su tre righe. Il primo dei tre punti e virgola (;;;) termina la stringa di testo, il secondo provoca la ripetizione del comando TESTO ed il terzo richiama il posizionamento di default al di sotto della riga precedente.