Ripetizione dei comandi nelle macro di menu

Una volta selezionato un comando, è probabile che lo si utilizzi più volte prima di passare ad un altro comando. Nella maggior parte dei casi gli strumenti vengono usati in questo modo: si sceglie uno strumento, si eseguono diverse operazioni con esso, quindi se ne sceglie un altro e così via.

È possibile ripetere un comando finché non se ne sceglie un altro. Questa funzione, tuttavia, non può essere usata per specificare opzioni di comando. Se una macro di menu comincia con *^C^C immediatamente dopo l'etichetta di voce, la macro viene memorizzata. Quella macro risponderà alle successive richieste della riga di comando fino a quando la sua esecuzione non viene terminata con ESC o mediante la selezione di un'altra voce di menu.

Nota: Non utilizzare ^C (annulla) all'interno di una voce di menu che comincia con la stringa *^C^C; ciò annulla la ripetizione della macro di menu.

Di seguito è riportato un esempio dell'approccio ripetitivo o modale della gestione dei comandi.

[Sposta ]*^C^CSPOSTA Singolo
[Copia ]*^C^CCOPIA Singolo
[Cancella ]*^C^CCANCELLA Singolo
[Stira ]*^C^CSTIRA Singolo Interseca
[Ruota ]*^C^CRUOTA Singolo
[Scala ]*^C^CSCALA Singolo

La ripetizione delle macro di menu non funziona per le voci dei menu a gruppi di immagini.