I menu a discesa (***POPn) e a cursore (***POP0) vengono visualizzati come menu a cascata. In tal modo, essi permettono di strutturare logicamente i menu senza passare da un'area di menu all'altra. Il menu a cursore fornisce un accesso rapido alle voci di menu utilizzate più spesso come le modalità Snap ad oggetti. Le voci di menu a discesa ed a cursore sono simili alle voci delle altre sezioni di menu; inoltre, le macro di menu definite dall'utente sono definite in modo simile.
Un menu a discesa può contenere fino ad un massimo di 999 voci di menu. Un menu a cursore invece può contenere un massimo di 499 voci di menu. Entrambi i limiti includono tutti i menu nella gerarchia. Se le voci nel file di menu superano questi limiti, AutoCAD LT ignora le voci in esubero. Se un menu a discesa o a cursore supera lo spazio disponibile sullo schermo grafico, esso viene troncato in modo da farlo rientrare nello schermo.
I menu a discesa sono sempre sviluppi della barra dei menu, ma il menu a cursore viene sempre visualizzato in corrispondenza o vicino al puntatore a croce sullo schermo grafico. La sintassi per entrambe queste sezioni Pop di menu è la stessa, con la sola eccezione che il titolo del menu a cursore non viene incluso nella barra dei menu. Il titolo di menu a cursore non viene visualizzato affatto (anche se è comunque necessario digitare un titolo). Per accedere al menu a cursore il comando da usare è $P0=*, che può essere inviato da un'altra voce di menu (come una voce di menu Buttons). Mentre il menu a cursore è attivo, la barra dei menu non è disponibile.
Le sezioni di menu POPn controllano i menu a discesa ed il menu a cursore. POP0 controlla il menu a cursore; le sezioni da POP1 a POP16 controllano i menu a discesa attivi per la barra dei menu.
La barra dei menu, i menu a discesa ed a cursore vengono disattivati durante i seguenti comandi:
Nota: Se non è definito alcun menu a discesa (POP1 - POP16), il menu a cursore (POP0) non funziona.
AutoCAD LT effettua una scansione per ricercare le sezioni di menu POPn durante il caricamento di ciascun file di menu. Per le sezioni di menu che vanno da POP1 a POP16 viene costruita una barra dei menu contenente i titoli di quelle sezioni. Se non è definita alcuna sezione POPn, AutoCAD LT inserisce i menu File e Modifica di default.
L'esempio seguente mostra la sintassi usata per creare un menu a discesa o a cursore.
***POP2
**MODIFICA
ID_MnEdit [&Modifica]
ID_U [&Annulla\tCtrl+Z]_u
ID_Redo [&Rifare\tCtrl+Y]^C^C_redo
[--]
ID_Cutclip [Tag&lia\tCtrl+X]'_cutclip
ID_Copyclip [&Copia\tCtrl+C]'_copyclip
ID_Copylink [C&ollega]^C^C_copylink
ID_Pasteclip [&Incolla\tCtrl+V]'_pasteclip
ID_Pastesp [Incolla sp&eciale...]^C^C_pastespec
ID_Erase [Ca&ncella\tCanc]^C^C_erase
[--]
ID_Links [Collega&menti...]^C^C_olelinks
Creazione di menu di scelta rapida
Sintassi delle etichette di menu a discesa e attivabili con il pulsante destro
Titoli delle barre dei menu a discesa
Sottomenu a discesa
Separazione di etichette di voci di menu
Controllo della visualizzazione di etichette di voci di menu
Riferimento di sottomenu a discesa o a cursore
Scambio tra menu