Questi sono i soli caratteri non alfanumerici che possono essere utilizzati come primo carattere in una etichetta di menu I caratteri non alfanumerici non inclusi nell'elenco sono riservati per uso futuro come caratteri di menu speciali.
Carattere | Descrizione |
- - | È l'etichetta di voce che si espande fino a diventare una linea di separazione nei menu a discesa o a cursore (quando utilizzata senza nessun altro carattere). |
+ | Se è l'ultimo carattere, continua la macro sulla riga successiva. |
-> | È il prefisso di etichetta indicante che la voce del menu a discesa o a cursore possiede un sottomenu. |
<- | È il prefisso di etichetta indicante che la voce del menu a discesa o a cursore è l'ultima nel sottomenu. |
<-<-... | È il prefisso di etichetta indicante che la voce del menu a discesa o a cursore è l'ultima nel sottomenu e termina il menu di livello superiore. Un <- è richiesto per terminare ognuno dei menu di livello superiore. |
$( | Come prefisso, consente a un'etichetta di voce di menu a discesa o a cursore di supportare una macro DIESEL. |
~ | È il prefisso di etichetta che disattiva (visualizza in grigio) una voce di menu. |
!. | È il prefisso di etichetta che contrassegna una voce di menu con un segno di spunta. |
& | Inserita direttamente prima di un carattere specifica quel carattere come tasto di scelta di menu in un'etichetta di menu a discesa o cursore. Ad esempio, Es&empio visualizza Esempio. Un'alternativa consiste nell'inserire una /c all'inizio dell'etichetta, dove c è il tasto di scelta dell'etichetta. Ad esempio, /aEsempio visualizza Esempio. |
\t | Specifica che tutto il testo dell'etichetta che si trova a destra di questi caratteri viene posizionato sul lato destro del menu. |