L'esempio seguente disattiva la voce 4 del menu POP3.
$P3.4=~
L'esempio seguente consente di aggiungere un segno di spunta alla voce 1 del menu POP7.
$P7.1=!
L'esempio seguente rimuove qualsiasi carattere di disattivazione o di contrassegno dalla voce 1 del menu POP7.
$P7.1=
Le voci di menu vengono referenziate mediante i loro numeri, cosicché sia possibile interrogarle o impostarle. La numerazione delle voci di menu è consecutiva, a prescindere dalla gerarchia del file di menu. I numeri vengono assegnati in base alla posizione di ciascuna voce nella sezione di menu considerata e non si basano sull'aspetto che il menu assume sullo schermo. Quando un menu è privo di sottomenu la numerazione delle sue voci rispecchia la sua gerarchia; ciò non avviene invece in presenza di sottomenu, come mostra l'esempio che segue.
Codice menu
***POP4
[Titolo]
[Voce 1]
[Voce 2]
[->Voce 3]
[Voce 4]
[Voce 5]
[<-Voce 6]
[Voce 7]
[Voce 8]
Aspetto sullo schermo
-------------------
Titolo
-------------------
Voce 1
Voce 2
Voce 3 >
Voce 7
Voce 8
-------------------
Per semplificare l'indirizzamento automatico di una voce a prescindere dalla posizione nella gerarchia di menu, è possibile utilizzare i formati riportati di seguito.
$P@.@=xxx Referenzia la voce di menu corrente o l'ultima voce di menu selezionata.
$P@.n=xxx Referenzia la voce n del menu corrente o dell'ultimo menu selezionato.