Creazione di menu di tavoletta

AutoCAD LT consente di configurare fino ad un massimo di quattro aree di tavoletta di digitalizzazione come aree di menu per input di comandi. Le sezioni del file di menu con etichette da TABLET1 a TABLET4 definiscono le macro di menu associate con le selezioni di tavoletta in queste aree.

Le voci di menu nelle sezioni Tablet usano la stessa sintassi di quelle delle altre sezioni. Le etichette di voce vengono trattate come quelle delle sezioni Buttons; possono essere usate come commenti e non vengono visualizzate.

Le aree dei menu di tavoletta definite con l'opzione Cfg del comando TAVOLET vengono divise in caselle di selezione di menu di uguali dimensioni; queste sono determinate dal numero di colonne e di righe specificate in ogni area. Queste caselle di selezione corrispondono direttamente alle righe che seguono le etichette di sezione Tablet seguendo l'ordine da sinistra a destra e dall'altro verso il basso (a prescindere dal fatto che contengano o meno del testo).

Ad esempio, se si configura un'area di menu per cinque colonne e quattro righe, la voce di menu sulla riga immediatamente dopo l'etichetta di sezione corrisponde alla casella di selezione all'estrema sinistra nella riga superiore. Allo stesso modo, la voce di menu sull'ottava riga dopo l'etichetta di sezione corrisponde alla terza casella a sinistra nella seconda riga. AutoCAD LT può riconoscere fino ad un massimo di 32.766 voci di menu in ogni sezione di tavoletta, una quantità più che sufficiente per qualsiasi menu di tavoletta.

Nella sezione ***TABLET1 del file aclt.mnu è possibile aggiungere le proprie macro di menu. Le voci di menu in quest'area corrispondono alle 225 caselle presenti nella parte superiore del modello di tavoletta (righe da A ad 1 e colonne da 1 a 25). Personalizzare soltanto le righe contenenti le etichette di menu.

Individuare nel file di menu la riga contenente la sezione ***TABLET1 e osservare che le successive 225 righe contengono etichette di menu.

***TABLET1
[A-1]
[A-2]
[A-3]
.
.
.
[I-25]

Queste etichette corrispondono al sistema a griglie del modello. È possibile aggiungere macro di menu dopo l'etichetta di menu [riga-colonna] corrispondente. Si consiglia di non modificare le righe che seguono la casella [I-25].