Gli utenti che eseguono spesso l'immissione di coordinate troveranno i seguenti miglioramenti dei menu particolarmente utili.
["5(Tn)"]@x
["6(Tn)"]<0
["9(Tn)"]<45
["8(Tn)"]<90
["7(Tn)"]<135
["4(Tn)"]<180
["1(Tn)"]<-135
["2(Tn)"]<-90
["3(Tn)"]<-45
Se il codice seguente viene aggiunto nella sezione Accelerators, il tastierino numerico viene modificato nel modo seguente: il tasto 5 immette il simbolo @ e gli altri tasti numerici immettono il simbolo minore di (<), seguito dal valore angolare rappresentato dalla posizione corrispondente nel tastierino numerico. Ad esempio, per disegnare un quadrato con lato di 3 unitα, immettere la linea e specificare un punto d'inizio. Alle quattro successive richieste di comando Al punto,
Premere 5 sul tastierino numerico (@), immettere 3, premere 6 sul tastierino numerico (<)
Premere 5 sul tastierino numerico, immettere 3
Premere 2 sul tastierino numerico (<-90)
Premere 5 sul tastierino numerico, immettere 3
Premere 4 sul tastierino numerico (<180)
Immettere c (Chiudi).
La tabella seguente elenca i tasti virtuali speciali. Questi tasti devono essere racchiusi tra virgolette.
Stringa | Eccezioni |
"F1" | Pu≥ essere assegnato a una macro di menu; ci≥ non Φ tuttavia consigliabile in quanto F1 Φ generalmente associato con la Guida. L'uso di un tasto di modifica con F1 Φ consentito. |
"F2" | Senza alcun tasto di modifica, visualizza o nasconde la finestra di testo. |
"F3" | Senza alcun tasto di modifica, visualizza la finestra di dialogo Tipo di snap |
"F4" | Senza alcun tasto di modifica, attiva o disattiva la tavoletta |
"F5" | Senza alcun tasto di modifica, cambia l'impostazione di PIANOASS |
"F6" | Senza alcun tasto di modifica, attiva o disattiva le coordinate |
"F7" | Senza alcun tasto di modifica, attiva o disattiva la griglia |
"F8" | Senza alcun tasto di modifica, attiva o disattiva la modalitα ORTO |
"F9" | Senza alcun tasto di modifica, attiva o disattiva la modalitα SNAP |
"F11" | Nessuno |
"F12" | Nessuno |
"INSERT" | Nessuno |
"CANC" | Nessuno |
"ESC" | Pu≥ essere assegnato a una macro di menu; ci≥ non Φ tuttavia consigliabile in quanto ESC Φ generalmente associato con Annulla. Le sequenze CTRL+ESC e CTRL+MAIUSC+ESC non possono essere assegnate ad una macro di menu perchΘ sono controllate da Windows. L'uso del tasto di modifica MAIUSC Φ consentito. |
"SU" | Deve essere utilizzato con il tasto di modifica CTRL. |
"GI┘" | Deve essere utilizzato con il tasto di modifica CTRL. |
"SINISTRA" | Deve essere utilizzato con il tasto di modifica CTRL. |
"DESTRA" | Deve essere utilizzato con il tasto di modifica CTRL. |
"0(Tn)" | Nessuno |
"1(Tn)" | Nessuno |
"2(Tn)" | Nessuno |
"3(Tn)" | Nessuno |
"4(Tn)" | Nessuno |
"5(Tn)" | Nessuno |
"6(Tn)" | Nessuno |
"7(Tn)" | Nessuno |
"8(Tn)" | Nessuno |
"9(Tn)" | Nessuno |
Nota: il tasto F10 viene utilizzato dal sistema operativo Windows come alternativa al tasto ALT e di conseguenza non Φ configurabile da parte dell'utente.