Creazione del layout del disegno

Un disegno stampato può contenere un'unica vista oppure una disposizione più complessa di viste. Se si desidera creare disegni complessi con più viste, è disponibile un ambiente di disegno speciale, denominato spazio carta, che consente di creare il layout delle diverse parti del disegno, incluse le annotazioni. Nello spazio carta è possibile modificare il layout del disegno senza cambiare il modello.

Quando si lavora nello spazio carta, è possibile creare finestre mobili che mostrano varie viste del disegno. A seconda delle proprie esigenze, è possibile stampare una o più viste oppure impostare delle opzioni per determinare gli elementi da stampare e il modo in cui l'immagine viene adattata alla carta. Sebbene sia possibile stampare il disegno anche senza creare un layout nello spazio carta, quest'ultimo consente di controllare maggiormente la messa in scala, le viste del ritaglio, la visibilità del layer e le annotazioni.

Con un unico comando è possibile aggiungere al disegno il proprio nome, la data e l'ora corrente e il nome del file del disegno.

Operazioni nello spazio carta e nello spazio modello
Uso dell'autocomposizione per creare il layout del disegno
Creazione del layout dei disegni a vista singola
Creazione del layout dei disegni con viste multiple
Aggiunta dell'indicatore orario e della data


Vedere anche
Controllo della visualizzazione del disegno