Stili di quota e gruppi di stili

I gruppi di stili di quota si basano su uno stile principale con varianti per i diversi tipi di quota. Quando si crea un nuovo stile, questo diventa automaticamente lo stile principale di un gruppo. Gli stili di quota dello stesso gruppo sono correlati l'uno all'altro in base al nome. Agli stili di quota secondari , cioè derivati da uno stile principale, viene attribuito automaticamente un nome dotato di suffisso numerico che indica il tipo di quota, come mostrato nell'esempio seguente.

ISO-25 ISO-25 stile di quota principale
ISO-25$0 Stile lineare ISO-25 (tipi allineati e ruotati)
ISO-25$2 Stile angolare ISO-25 (a 2 linee e a 3 punti)
ISO-25$3 Stile per diametri ISO-25
ISO-25$4 Stile radiale ISO-25
ISO-25$6 Stile per coordinate ISO-25
ISO-25$7 Stile derivato con direttrici ISO-25 (usato anche per le tolleranze)

I gruppi di stili di quota forniscono una serie di variazioni permanenti dello stile principale. Quando si crea una quota, AutoCAD LT sceglie lo stile secondario dello stile corrente più adatto per la quota che si sta creando. Se non sono stati definiti stili secondari, viene applicato lo stile principale.

Nella finestra di dialogo Stile di quota (DDIM), sono elencati solo i nomi degli stili principali. Per visualizzare un elenco di tutti gli stili di quota, utilizzare DIMSTILE.

Le modifiche locali della quota consentono di variare singole quote oppure lo stile di quota corrente. La modifica locale applicata allo stile di quota corrente riguarda anche tutte le quote create successivamente.


Vedere anche
Elenco e raffronto di stili e variabili di quota