Aggiunta di tolleranze laterali

La tolleranza laterale indica in che misura una quota può variare. Specificando tolleranze di fabbricazione, è possibile controllare il livello di precisione richiesto per una caratteristica. Una caratteristica è un aspetto di una parte, ad esempio un punto, una linea, un asse o una superficie.

È possibile applicare le tolleranze direttamente a una quota aggiungendole al testo di quota. Esse tolleranze indicano le dimensioni massima e minima consentite per la quota. È inoltre possibile applicare le tolleranze geometriche, che indicano le deviazioni di forma, profilo, orientamento, posizione e scostamento (vedere Aggiunta di tolleranze geometriche).

Le tolleranze laterali possono essere specificate da misurazioni teoricamente esatte che vengono dette quote di base e sono circondate da una casella.

Se il valore della quota può variare in entrambe le direzioni, i valori positivi e negativi specificati vengono aggiunti al valore della quota come tolleranze di deviazione. Se i valori delle tolleranze di deviazione sono uguali, AutoCAD LT li visualizza con il simbolo ± e in questo caso le deviazioni vengono definite simmetriche. In caso contrario, il valore positivo viene posizionato sopra al valore negativo.

Se le tolleranze vengono applicate come limiti, AutoCAD LT utilizza il valore positivo e il valore negativo specificati per calcolare un valore massimo e un valore minimo. Questi valori sostituiscono il valore della quota. Se si specificano dei limiti, il limite superiore viene posizionato sopra al limite inferiore.