Comando RACCORDO

Raccorda e arrotonda i lati degli oggetti

Barra degli strumenti Modifica:
Menu Edita: Raccorda
Riga di comando: raccordo

Polilinea / RAggio / Taglia / <Seleziona il primo oggetto>: Utilizzare uno dei metodi di selezione degli oggetti o digitare un'opzione


Il comando RACCORDO arrotonda i segmenti intersecanti di due archi, cerchi, archi ellittici, linee, polilinee, raggi, spline o Xlinee con un arco di cui è stato specificato il raggio. RACCORDO arrotonda anche gli spigoli dei solidi.

Se la variabile di sistema TRIMMODE è impostata su 1, RACCORDO taglia le linee intersecanti alle estremità dell'arco di raccordo. Se le linee selezionate non si intersecano, AutoCAD LT provvede ad estenderle fino ad ottenerne l'intersezione.

Se entrambi gli oggetti si trovano sullo stesso layer, AutoCAD LT crea il raccordo su quel layer. In caso contrario, la linea di raccordo sarà creata sul layer corrente. Lo stesso vale per il colore e il tipo di linea del raccordo.

Non è possibile raccordare segmenti di linea che si intersecano al di fuori dei limiti del disegno quando è attivato il controllo dei limiti.

Polilinea (RACCORDO)

Inserisce archi di raccordo in ogni vertice di una polilinea 2D, in corrispondenza dei punti in cui si incontrano due segmenti di linea.

Selezionare la polilinea 2D: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti

Se un segmento di arco separa due segmenti di linea che convergono nell'avvicinarsi al segmento di arco stesso, questo sarà eliminato e sostituito con un arco di raccordo.

Nota: Non è possibile raccordare segmenti di polilinee diverse.

Raggio (RACCORDO)

Definisce il raggio dell'arco di raccordo.

Immettere il raggio di raccordo <corrente>: Specificare un punto oppure premere Invio

Il valore digitato diventa il raggio corrente utilizzato dai comandi RACCORDO successivi. La modifica di questo valore non influisce sugli archi di raccordo esistenti.

Taglia (RACCORDO)

Controlla se AutoCAD LT debba tagliare i segmenti selezionati in corrispondenza delle estremità dell'arco di raccordo.

Taglia / Nontaglia <corrente>: Specificare un'opzione oppure premere Invio

Taglia

Taglia i segmenti selezionati in corrispondenza delle estremità dell'arco di raccordo.

Nontaglia

Non taglia i segmenti selezionati.

Seleziona il primo oggetto (RACCORDO)

Seleziona il primo dei due oggetti richiesti per la definizione di un raccordo 2D.

Seleziona il secondo oggetto: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti

Se vengono selezionate linee o archi, AutoCAD LT li estende fino a farli intersecare oppure li taglia in corrispondenza dell'intersezione.

Se gli oggetti selezionati sono segmenti di linea retta di una polilinea 2D essi devono essere adiacenti o separati solo da un altro segmento. In quest'ultimo caso, il comando RACCORDO elimina il segmento che li separa e lo sostituisce con un arco.

Tra archi e cerchi può esistere più di un raccordo. AutoCAD LT sceglie quello le cui estremità sono più vicine ai punti di selezione degli oggetti

I cerchi non vengono tagliati, in quanto l'arco di raccordo vi si fonde perfettamente.

Due linee con direzione di estrusione diversa possono essere raccordate solo se il valore Z delle estremità di entrambe le linee è uguale nell'UCS corrente.

Comandi correlati: CIMA smussa gli spigoli degli oggetti.
Variabili di sistema: FILLETRAD memorizza il raggio di raccordo corrente. TRIMMODE controlla che le linee selezionate vengano tagliate in corrispondenza delle estremità dell'arco di raccordo.