![]() | Barra degli strumenti Disegna: ![]() |
![]() | Menu Disegna: Ellisse |
![]() | Riga di comando: ellisse |
Arco / Centro / cerchioASs / <Estremità dell'asse 1>: Specificare un punto (1) o un'opzione
Crea un arco ellittico. L'angolo del primo asse determina l'angolo dell'arco ellittico. Il primo asse specificato può essere l'asse maggiore o minore dell'arco ellittico.
<Prima estremità asse> / Centro / cerchioASs : Specificare un punto o digitarec o as
Definisce il punto finale del primo asse.
Seconda estremità dell'asse: Specificare un punto
<Distanza secondo asse> / Rotazione: Specificare un punto oppure digitare r
Crea un arco ellittico a partire da un centro specificato.
Centro dell'ellisse: Specificare un punto
Estremità dell'asse: Specificare un punto
<Distanza secondo asse> / Rotazione: Specificare un punto oppure digitare r
Parametro / <inizio angolo>: Specificare un punto (1) oppure digitare p.
Parametro richiede lo stesso input di Inizio angolo, ma in questo caso AutoCAD LT crea l'arco ellittico utilizzando la seguente equazione vettoriale parametrica:
p(u) = c + a* cos(u) + b* sin(u)
dove c è il centro dell'ellisse, mentre a e b sono rispettivamente i suoi assi maggiore e minore.
Angolo / <inizio parametro>: Digitare un angolo numerico valido, un secondo punto oppure la lettera di selezione di un'opzione
Crea un cerchio assonometrico sul piano di disegno assonometrico corrente.
Centro del cerchio: Specificare un punto
Raggio del cerchio / Diametro: Specificare un punto oppure digitare d
Crea un'ellisse partendo da un centro specificato.
Centro dell'ellisse: Specificare un punto
Estremità dell'asse: Specificare un punto
<Distanza secondo asse> / Rotazione: Specificare la distanza digitando un valore o individuando un punto (3) oppure digitando r
Definisce il secondo asse utilizzando la distanza tra il punto medio del primo asse al punto finale del secondo asse.
Angolo / Incluso / <fine parametro>: Digitare un angolo numerico valido, un secondo punto oppure la lettera di selezione di un'opzione
Crea l'ellisse ruotando un cerchio intorno al primo asse.
Rotazione attorno all'asse maggiore: Specificare un punto oppure digitare il valore di un angolo
Parametro / <inizio angolo>: Specificare un punto oppure digitare p
Spostare il puntatore a croce verso il centro dell'ellisse e selezionare un punto. Se si digita un valore, più questo è alto, maggiore risulterà l'eccentricità dell'ellisse. Digitando 0 si definisce un cerchio.
Crea un cerchio assonometrico sul piano di disegno assonometrico corrente.
Centro del cerchio: Specificare un punto
Raggio del cerchio / Diametro: Specificare una distanza o digitare d
Nota: L'opzione cerchioASs non è disponibile se è disattivata l'opzione Assonometria di SNAP.
Crea un cerchio utilizzando il raggio specificato.
Crea un cerchio utilizzando il diametro specificato.
Diametro del cerchio: Specificare una distanza
Definisce il primo asse in base alle sue estremità. L'angolo del primo asse determina l'angolo dell'ellisse. Il primo asse può essere indifferentemente l'asse maggiore o minore dell'ellisse.
Seconda estremità dell'asse: Specificare un punto (2)
Distanza secondo asse / Rotazione: Specificare la distanza digitando un valore o individuando un punto (3) oppure digitando r
Definisce il secondo asse utilizzando la distanza dal punto medio del primo asse al punto finale del secondo asse (3).
Crea l'ellisse ruotando un cerchio attorno al primo asse.
Rotazione attorno all'asse maggiore: Specificare un punto (1) o digitare il valore di un angolo (0-89.4)
Spostare il puntatore a croce verso il centro dell'ellisse e selezionare un punto. Se si digita un valore, più questo è alto, maggiore risulterà l'eccentricità dell'ellisse. Digitando 0 si definisce un'ellisse circolare.
Variabili di sistema: PELLIPSE crea un'ellisse polilinea se impostata su 1 oppure una vera ellisse se impostata su 0.