Comando SPECCHIO

Crea una copia speculare degli oggetti.

Barra degli strumenti Modifica:
Menu Edita: Specchio
Riga di comando: specchio

Selezionare oggetti: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti.
Primo punto dell'asse: Specificare un punto (1).
Secondo punto: Specificare un punto (2).


I due punti specificati diventano le estremità della linea attorno a cui viene creata l'immagine speculare degli oggetti selezionati. In ambiente tridimensionale, questa linea orienta un piano di riflessione perpendicolare al piano XY dell'UCS che contiene l'asse.

Cancellare gli oggetti originali? <N>: Digitare s o n oppure premere Invio.

Digitando n o premendo Invio l'immagine riflessa viene collocata nel disegno e gli oggetti originali vengono mantenuti. Digitando s l'immagine riflessa viene collocata nel disegno e gli oggetti originali vengono cancellati.

Per gestire le proprietà di riflessione degli oggetti di testo, utilizzare la variabile di sistema MIRRTEXT. L'impostazione di default della variabile MIRRTEXT è 1, cioè attivata. Ciò significa che la copia speculare di un oggetto di testo viene creata esattamente come quella di qualsiasi altro oggetto. Quando la variabile MIRRTEXT è disattivata (0), non vengono create copie speculari del testo.

Variabili di sistema: MIRRTEXT controlla se il testo viene riflesso con il comando SPECCHIO.