![]() | Menu Visualizza: Punti di vista 3D |
![]() | Riga di comando: pvista |
Ruota / <Punto di vista> <corrente>: Digitare r, specificare un punto oppure premere Invio per visualizzare una bussola e un sistema a tre assi
PVISTA può essere utilizzato per osservare il disegno come se si guardasse l'origine (0,0,0) da un punto specificato nello spazio. PVISTA non può essere utilizzato nello spazio carta.
Specifica una nuova direzione di visualizzazione utilizzando due angoli.
Digitare l'angolo sul piano XY dall'asse X <corrente>: Specificare un angolo
Il primo angolo viene specificato rispetto all'asse X del piano XY.
Digitare l'angolo dal piano XY <corrente>: Specificare un angolo
Il secondo angolo viene specificato verso l'alto o verso il basso rispetto al piano XY.
Utilizza un punto per definire la direzione da cui il disegno sarà visualizzato. La vista viene definita come se l'osservatore guardasse verso l'origine (0,0,0).
Premendo Invio verranno visualizzati una bussola e un sistema a tre assi, da utilizzare per definire una direzione di visualizzazione nella finestra.
La bussola è la rappresentazione 2D di un globo. Il centro corrisponde al Polo Nord (0,0,n), l'anello interno all'Equatore (n,n,0) e tutto l'anello esterno al Polo Sud (0,0,-n).
Il piccolo puntatore a croce della bussola può essere spostato con il dispositivo di puntamento su qualsiasi parte del globo. In base al movimento del puntatore a croce, il sistema a tre assi ruoterà conformemente alla direzione di visualizzazione indicata dalla bussola. Per selezionare una direzione di visualizzazione, spostare il dispositivo di puntamento in una posizione del globo e premere il pulsante di selezione.
Variabili di sistema: TARGET contiene la posizione del centro della finestra corrente in coordinate UCS. VIEWDIR contiene la direzione di visualizzazione della finestra corrente. WORLDVIEW determina se l'input dei comandi PVISTA e VISTAD è relativo al Sistema di Coordinate Globali (default) o al Sistema di Coordinate Utente.