È possibile creare delle copie di oggetti utilizzando un modello rettangolare o polare (circolare) detto serie. Per le serie rettangolari, si controlla il numero di righe e di colonne e la distanza tra esse. Per le serie polari, si controlla il numero di copie dell'oggetto e se le copie vengono ruotate o meno. Per creare più oggetti posti ad uguale distanza, la disposizione in serie risulta più veloce rispetto alla copia.
Se si specifica un numero elevato di righe e colonne per la serie, AutoCAD LT può impiegare un tempo maggiore per creare le copie. Per default, il numero di elementi di una serie che può essere generata con un comando è 100.000.
AutoCAD LT costruisce una serie rettangolare lungo una linea di base definita dall'angolo di rotazione dello snap corrente. Per default, questo angolo è pari a zero, per cui le righe e le colonne di una serie rettangolare sono ortogonali rispetto agli assi X e Y del disegno.
Tuttavia, è possibile modificare questo angolo e creare una serie ruotata. Impostando l'angolo di rotazione dello snap su un valore diverso da zero, si ruota di conseguenza il puntatore a croce dello schermo. Si possono considerare tutte le serie rettangolari come costruite parallelamente al puntatore a croce. Le righe si allineano con il puntatore a croce X, mentre le colonne si allineano con il puntatore a croce Y.
Quando si crea una serie polare, la serie viene disegnata in senso orario o antiorario a seconda che venga specificato un valore negativo o positivo per l'angolo da riempire e a seconda del valore specificato nell'impostazione Direzione nella finestra di dialogo Unità.
Per default, AutoCAD LT limita le dimensioni di una serie ad un massimo di 100.000 oggetti. Questo limite viene controllato dall'impostazione MaxArray del registro. È possibile modificare il limite impostando un numero compreso tra 100 e 10.000.000 utilizzando la variabile di sistema SETENV.