AutoCAD supporta i plotter Hewlett-Packard HP-GL mediante porta di I/O seriale RS-232C. Impostare i plotter Hewlett-Packard a 9600 baud, 7 bit di dati, 1 bit di stop e parità pari.
Nei plotter 7550 e DraftMaster, seguire le istruzioni Hewlett-Packard per disattivare la modalità monitor, per impostare la modalità remota, la modalità indipendente, il protocollo XON/XOFF, la modalità diretta, il full duplex, dati a 7 bit, parità 0 (zero) e 9600 baud. L'alimentazione automatica dei fogli è attivata quando viene visualizzato un asterisco (*) sotto il tasto Sheet Feed.
Nei modelli 7580, 7585, 7586 e DraftPro DXL/EXL, impostare il selettore di velocità RS-232C su 9600 ed attivare la parità, impostarla su pari e disattivare la modalità eavesdrop. Impostare gli interruttori Emulate ed Expand su normale. Se nel 7586 è caricato un supporto a rullo, AutoCAD LT fa avanzare la carta e disegna un riga di taglio tra le stampe.
Collegare il plotter al computer come illustrato dallo schema seguente.
Se il plotter avvia una stampa in modo corretto ma tralascia dati, disegna vettori a caso e si accende la spia di errore, è probabile che vi sia un errore nel collegamento dei piedini 2, 5 o 6 nell'estremità del cavo del plotter.
Su un plotter 7475, l'area di stampa effettiva è di 10.15 x 7.80 pollici per un foglio di formato A. Definire le modalità di comunicazione impostando gli interruttori così come indicato nella tabella seguente.
Interruttore | 1 | 0 |
B1 | 0 | |
B2 | 1 | |
B3 | 0 | |
B4 | 1 | |
S1 | 1 | |
S2 | 0 | |
D-Y | D (solo 7470/7475) |
I plotter 7580, 7585, 7586, DraftPro DXL/EXL, DraftMaster I, 7586B e 7596A ritornano i limiti di ritaglio automatico ad AutoCAD LT. Ciò richiede che il flusso della comunicazione tra AutoCAD LT e il plotter sia bidirezionale. Il plotter invia ad AutoCAD LT l'area di stampa esatta della carta installata, consentendo ad AutoCAD di posizionare l'immagine sulla carta in funzione delle dimensioni effettive del foglio. Se si disattiva la richiesta dei limiti di ritaglio automatico, la stampa viene posizionata in funzione delle dimensioni del foglio configurato. Nella maggior parte dei casi, se si disattivano i limiti di ritaglio diventa necessario regolare le dimensioni del foglio configurato per conformarle all'effettiva area stampabile della periferica. Diversamente, la stampa verrà ritagliata. È possibile modificare la posizione della stampa sul foglio cambiandone il punto di origine.
Se la stampa viene inviata attraverso lo spooler di Windows, la richiesta di AutoCAD LT dei limiti di ritaglio viene disattivata a causa di un conflitto con una stampante di sistema Windows o perché si stampa attraverso una porta di rete. Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento, probabilmente è necessario regolare le dimensioni del foglio e l'origine di stampa configurate.
AutoCAD invia la stampa alla porta correntemente configurata nello stesso modo in cui la invia ad un file. Ciò consente all'utente di stampare direttamente sui buffer del plotter o su rete.
Una stampa viene considerata su assi lunghi quando necessita di più di 65.000 avanzamenti del plotter nella direzione più lunga (in pratica, qualsiasi stampa più lunga di 65 pollici, a seconda della risoluzione del plotter). Per stampare su carta più lunga, AutoCAD LT riduce la risoluzione ed aumenta le dimensioni della stampa riscalando i dati di stampa (mantenendo il numero di pixel ma riducendo i pixel per pollice) allo scopo di non superare il limite di 65.000 avanzamenti.
Il driver ADI del plotter crea stampe lunghe riscalando i dati di stampa inviati al driver, ingrandendo quelli inviati al plotter, con una riduzione proporzionale della risoluzione di stampa.
Il driver invia tutti i vettori al buffer del plotter o al disco rigido. I plotter a penna fanno avanzare automaticamente la pagina per stampare ogni riquadro.
Seguire le istruzioni del manuale dell'utente di Hewlett Packard. Per la stampa multiriquadro su assi lunghi è necessaria una penna con punta in fibra nera di 0,3 millimetri (su carta per plotter) o una penna da disegno da 0,35 millimetri (su carta pergamena o pellicola in poliestere) collocata nel vano penna 8. Solo queste penne consentono al plotter di rilevare i marchi di registrazione utilizzati nell'allineamento riquadro a riquadro.
Nota: Quando si crea una stampa su assi lunghi con il plotter ad alimentazione a rullo 7586B, occasionalmente si accende il segnale luminoso Out of Limit. Di norma, questo dipende dal modo in cui AutoCAD LT ed il plotter interagiscono durante la stampa di disegni molto grandi.