Houston Instrument serie DMP

AutoCAD supporta i plotter Houston Instrument modelli DMP-52, DMP-61, DMP-62, DMP-62MP, DMP-161 e DMP-162 sulla porta di I/O seriale RS-232C.

Utilizzare un cavo a tre fili per collegare il plotter ed il computer, come illustrato nello schema seguente

Impostare il plotter per comunicare a 9600 baud con 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop ed il protocollo XON/XOFF. La procedura di impostazione dipende dal modello del plotter.

Per le serie DMP-50 e DMP-60: prima di eseguire la stampa iniziale, premere Invio, quindi Scale UR sul plotter per attivare la modalità menu. Impostare quindi i parametri di comunicazione in base alle istruzioni riportate nel manuale del plotter. Questa impostazione viene eseguita dall'utente una volta sola. In alcuni plotter è necessario premere il pulsante delle dimensioni del foglio tra stampe consecutive.

Per DMP-61MP e DMP-62MP: su questi plotter AutoCAD LT supporta otto penne.