Riutilizzo di una configurazione di stampa

Quando si utilizzano configurazioni complesse con numerose assegnazioni di penna, l'uso di un file di configurazione di stampa esistente permette di risparmiare molto tempo. È possibile creare configurazioni di stampa per vari disegni, per i singoli plotter disponibili oppure per stampare lo stesso disegno sullo stesso plotter ma in modi diversi. Includendo un file di configurazione di stampa completa (PC2) nei file di disegno inviati ad altri utenti, si evita loro di impostare una configurazione di stampa dettagliata. I file PC2, inoltre, possono essere utilizzati per la stampa in batch.

È possibile archiviare fino a 29 configurazioni di plotter in aclt4.cfg. Questo file è in grado di contenere la configurazione di 29 plotter diversi, 29 configurazioni dello stesso plotter o qualsiasi combinazione delle due.

Se sono necessarie più di 29 configurazioni, è possibile salvare un numero illimitato di file di configurazione di stampa completa (PC2 ). I file PC2 contengono le informazioni, sia dipendenti che indipendenti dal dispositivo, delle singole configurazioni di stampa.

La configurazione contenuta nel file PC2 sostituisce la configurazione di stampa di default corrente. Se si prevede di caricare un file PC2 dalla finestra di dialogo Selezione dispositivo/configurazione e si desidera conservare la configurazione di default corrente, è possibile salvarla in un altro file PC2 prima di caricare il nuovo file PC2. Al momento della stampa, è possibile scegliere il file PC2 desiderato.

È possibile utilizzare file di configurazione di stampa parziale (PCP) per scambiare informazioni di configurazione indipendenti dal dispositivo con altri utenti di AutoCAD LT per Windows 95 e AutoCAD Release 13. I file PCP consentono di trasferire i parametri di penna e le impostazioni indipendenti dal dispositivo dalla configurazione di un dispositivo a quella di un dispositivo analogo.

Creazione e uso di un file di configurazione di stampa completa (PC2)
Creazione e uso di un file di configurazione di stampa parziale (PCP)