Creazione di librerie di blocchi

È possibile organizzare un insime di definizioni di blocchi correlate creando i blocchi nello stesso file di disegno. I file di disegno che utilizzano questo metodo sono detti disegni di libreria, e le definizioni dei blocchi possono essere inserite una alla volta in qualsiasi disegno. I disegni di libreria dei blocchi non sono diversi da altri file di disegno di AutoCAD LT tranne che nel modo in cui sono utilizzati.

Quando si definisce ogni singola definizione di blocco nel disegno di libreria, usare BMAKE per includere una breve descrizione del blocco visualizzabile in Gestione contenuto. È anche possibile usare BMAKE per salvare il disegno di libreria con una descrizione.

Facoltativamente, è anche possibile documentare le singole definizioni dei blocchi inserendole nell'area di disegno del disegno di libreria. Oltre alla geometria del blocco, è possibile includere del testo che documenti il nome del blocco, la data di creazione, la data dell'ultima modifica e istruzioni particolari. Viene in questo modo creato un indice visuale dei blocchi nel disegno di libreria del blocco. Per una spiegazione della rappresentazione schematica mostrata, vedere Nozioni di base sui metodi di riferimento e di memorizzazione dei blocchi.

Usare Gestione contenuto per visualizzare e copiare le definizioni dei blocchi singolarmente dai disegni di libreria del blocco (o dai disegni esistenti) nel disegno corrente. Gestione contenuto non sovrascrive una definizione di un blocco esistente con una proveniente da un altro disegno.