Uso dei pulsanti di un dispositivo di puntamento

Come esercitarsi ad usare varie funzioni del mouse

  1. Provando a spostare il mouse, si noterà che il puntatore sullo schermo passa dalla forma a croce, utilizzata quando si trova nell'area grafica, alla forma di freccia, tipica di quando non si trova nell'area grafica, alla forma a "I" all'interno di una finestra di testo.
  2. Continuando a muovere il cursore si noterà anche che cambiano i numeri nella visualizzazione delle coordinate sulla barra di stato. Questi numeri indicano la posizione esatta, vale a dire le coordinate, del puntatore a croce sullo schermo.
  3. Individuare il pulsante Snap sulla barra di stato e fare doppio clic su di esso con il pulsante di selezione del mouse (normalmente il pulsante sinistro). Il pulsante diventa più scuro per indicare l'attivazione della modalità Snap.


  4. Spostando il puntatore sullo schermo, si noterà che esso sembra aderire, o eseguire lo snap, ai punti ad intervalli predeterminati e regolari. L'ampiezza di questi intervalli può essere definita secondo le proprie esigenze.
  5. Fare nuovamente doppio clic sul pulsante Snap per disattivare la modalità Snap.
  6. Spostare il puntatore sulla barra degli strumenti Standard che si trova sopra l'area di disegno. Lasciando il cursore sull'icona di uno strumento per qualche istante, viene visualizzata un'etichetta di descrizione dei comandi che identifica lo strumento.
  7. Spostare il puntatore su un'area vuota di una barra degli strumenti. Quindi, sempre mantenendo premuto il pulsante di selezione, trascinare la barra degli strumenti in un altro punto dello schermo.
  8. Agganciare la barra degli strumenti trascinandola ad un nuovo ancoraggio sopra, sotto o a lato dell'area grafica. Quando il contorno della barra degli strumenti viene visualizzato nell'area di ancoraggio, rilasciare il pulsante di selezione.