Configurazione di una tavoletta per l'uso di una mascherina

Per configurare la tavoletta di digitalizzazione per l'uso della mascherina di plastica fornita con AutoCAD LT, è consigliabile selezionare i menu predefiniti della tavoletta e le colonne e le righe fornite. La figura seguente illustra le aree di menu di default che possono essere selezionate per eseguire la configurazione.

Configurazione delle aree di puntamento fissa e mobile dello schermo

AutoCAD LT utilizza il concetto di aree di puntamento dello schermo per i digitalizzatori. Per area di puntamento dello schermo si intende una regione rettangolare della superficie del digitalizzatore all'interno della quale il puntatore è utilizzato al posto del mouse di sistema. Le aree di puntamento dello schermo mappano il video del computer in modo assoluto. Ad esempio, quando il puntatore della tavoletta si trova al centro dell'area di puntamento dello schermo, il cursore di disegno si trova al centro dello schermo di disegno.

Quando il puntatore si trova all'interno dell'area di puntamento dello schermo, con esso si può accedere alle finestre, ai menu e alle altre applicazioni sia all'esterno dell'area di disegno sia all'interno di AutoCAD LT. Dopo aver configurato i menu della tavoletta, occorre specificare le aree di puntamento dello schermo fisse e mobili, insieme all'opzione per utilizzare uno dei pulsanti del puntatore della tavoletta per passare dalle une alle altre. Per un digitalizzatore possono essere configurate al massimo due aree di puntamento dello schermo, una fissa e una mobile. Le informazioni sulla configurazione della tavoletta sono memorizzate in aclt.cfg.

Nota: Accertarsi che prima di riconfigurare la tavoletta sia attiva l'area di puntamento dello schermo fissa e non quella mobile.

Modifica della dimensione dell'area fissa di puntamento dello schermo

Prima di configurare la tavoletta di digitalizzazione, l'intera superficie della tavoletta rappresenta l'area fissa di puntamento dello schermo, e il puntatore della tavoletta può essere utilizzato al posto del mouse. Per cambiare la dimensione dell'area fissa di puntamento dello schermo si utilizza l'opzione CFG di TAVOLET. Il metodo migliore consiste nello specificare sulla tavoletta una piccola area dello schermo simile a quella della mascherina della tavoletta.

Uso dell'area di puntamento mobile dello schermo

L'area di puntamento mobile dello schermo consente di aumentare le dimensioni dell'area di puntamento dello schermo per creare e selezionare oggetti e per scegliere le barre degli strumenti e i menu. L'area di puntamento mobile dello schermo, comunque, non può essere calibrata per il disegno e non prevede l'accesso ai menu tramite il digitalizzatore.

Passaggio dall'area fissa di puntamento dello schermo a quella mobile

È possibile alternare tra le aree di puntamento fissa e mobile dello schermo mediante il tasto F12 oppure utilizzando il pulsante designato allo scopo durante la configurazione. Alcuni driver Wintab consentono l'accesso ai comandi a pulsante solo se il cursore si trova all'esterno dell'area di puntamento dello schermo. Se si nota che i pulsanti del mouse del digitalizzatore non rispondono correttamente, spostare il dispositivo all'esterno dell'area di puntamento fissa dello schermo e premere di nuovo il pulsante.