Se sottoposta a carichi di compressione, trazione o flessione la molla subisce una deformazione elastica, cioè al cessare dalla sollecitazione ritorna alla configurazione iniziale. L'effetto elastico della molla si raggiunge con una conformazione geometrica adatta e con un'opportuna scelta del materiale, di solito acciai speciali. La molla può prendere nome a seconda della forma (a spirale, a balestra, elicoidale) e della sollecitazione interna o esterna (di flessione, di torsione, di compressione).