E' una macchina che moltiplica la forza. E' formata da un cilindro attorno al quale si avvolge una fune che tira un carico. Sul cilindro sono attaccate delle assi orizzontali. Grazie all'effetto moltiplicatore dell'argano una forza può muovere un peso che altrimenti non avrebbe potuto essere mosso o sollevato. Nell'antichità, grazie ad argani con aste di 2 o 3 metri si riusciva a spostare carichi pesanti con la sola forza muscolare.
Dal punto di vista fisico il vantaggio dell'argano consiste nel fatto che il braccio delle aste dell'argano è più lungo del raggio del cilindro attorno al quale si avvolge la fune. Per compiere un giro completo la persona che muove l'argano compie un percorso più lungo della circonferenza del cilindro dell'argano e questo distribuisce la resistenza.