Pensata per facilitare il taglio, qualsiasi lama ha una sezione triangolare come quella del dispositivo della figura chiamato cuneo.
Questo è formato da due piani inclinati accostati, uno a destra e uno a sinistra. Ed è proprio in base al principio fisico del piano inclinato che cunei e lame permettono di tagliare corpi anche molto resistenti. Infatti, moltiplicano la forza esercitata in alto in modo da superare resistenze molto forti sui lati.
Le lame sottili tagliano meglio perché i piani inclinati dei due lati hanno un'inclinazione leggera e così bisogna vincere una resistenza minore.