Nato nel 1905 a Norman, in Oklahoma, negli Stati Uniti, e laureatosi all'università del Wisconsin, Karl Guthe Jansky si impiegò nel 1928 nei laboratori della Bell Telephone come ingegnere per la ricerca sulle radioonde . Qui, indagando per conto del servizio telefonico transoceanico sull'origine dei disturbi delle comunicazioni radio , si accorse che tra le varie sorgenti di rumore ve n'era una di chiara origine extraterrestre. Incuriosito dal fenomeno, a partire dal 1932 mise a punto un sistema di antenne rotanti per registrare la direzione di arrivo e l'intensità delle onde. In base a precisi calcoli sulla rotazione della Terra e sul suo moto di rivoluzione intorno al Sole, Jansky suppose che la sorgente delle onde di disturbo si trovasse in prossimità del centro della Via Lattea, nella direzione della costellazione del Sagittario. I risultati di queste ricerche furono pubblicati nel 1933. Era nata la radioastronomia ed era stata aperta la strada alla realizzazione del radiotelescopio . In suo onore l'unità di misura della forza di emissione delle onde radio sarebbe stata chiamata "jansky".
Durante la seconda guerra mondiale Jansky ricevette da parte della marina americana un certificato di apprezzamento per il lavoro svolto nella ricerca sulle onde radio. Morì a Little Silver nel New Jersey nel 1950.